- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it
Free

Avviso Formazione Continua 2023 Regione Lombardia (POR FSE +)
ANALISI DI BILANCIO E CONTROLLO DI GESTIONE NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE
Proposta Formativa | 11443
📢 RIMBORSO TOTALE O PARZIALE grazie al Voucher di Regione Lombardia
Durata
40 ore
Modalità formativa
In presenza c/o ECIPA sede operativa di BRESCIA | Via Orzinuovi 3 – 25125 Brescia
Calendario
02/11/2023 | 09:00-13:00
09/11/2023 | 09:00-13:00
16/11/2023 | 09:00-13:00
23/11/2023 | 09:00-13:00
30/11/2023 | 09:00-13:00
07/12/2023 | 09:00-13:00
14/12/2023 | 09:00-13:00
21/12/2023 | 09:00-13:00
11/01/2024 | 09:00-13:00
18/01/2024 | 09:00-13:00
Obiettivi e finalità
Il controllo di gestione si è affermato in numerose aziende italiane, prevalentemente di medio-grandi dimensioni, anche grazie alla raccolta ed elaborazione dei dati ad esso necessari effettuata da sistemi informativi gestionali adeguati che si erano diffusi capillarmente nelle aziende più evolute.
Troppo spesso il controllo di gestione è stato confuso, soprattutto nella piccola e media impresa, con la contabilità, declinata nelle sue forme più evolute di contabilità analitica o industriale. Il controllo di gestione, invece, nasce come controllo direzionale, ovvero come strumento a supporto della Direzione per controllare la gestione aziendale. In tutte le aziende, anche le microimprese, la Direzione, spesso costituita dall’imprenditore singolo, effettua un certo controllo della gestione, ma il problema è come lo effettua, con quali strumenti, sulla base di quali dati?
Il corso vuole approfondire le tematiche relative all’analisi di bilancio e controllo di gestione all’ interno di organizzazioni PMI.
Contenuti
MODULO 1 |LETTURA DEL BILANCIO
Fornire gli strumenti per saper leggere un bilancio, interpretando le voci e gli indici più significativi e approfondire l’analisi dei risultati aziendali attraverso le voci di conto economico e stato patrimoniale
MODULO 2 | IL REPORT GESTIONALE
Fornire gli strumenti necessari per costruire report gestionali periodici personalizzati, relativi ad aspetti specifici della propria realtà aziendale, utilizzabili per prendere decisioni e definire strategie
MODULO 3 | PILLOLE DI SOSTENIBILITA’
Introduzione alla sostenibilità, responsabilità d’impresa e report di sostenibilità. Perché sono importanti e a quali vantaggi aziendali portano
MODULO 4 | IL BUDGET
Fornire uno strumento di programmazione indispensabile per realizzare facilmente una previsione relativa all’andamento economico-finanziario dell’azienda
MODULO 5 | IL BUSINESS PLAN
Fornire un documento di dettaglio di uno specifico Progetto aziendale indicando: obiettivi, strategie, vendite, marketing e previsioni finanziarie
A chi è rivolto
Il corso è rivolto ai titolari d’impresa, direttivi, quadri amministrativi.
Quota di iscrizione
€ 1.500,00 iva esente
Profilo Docente
LAURA ROCCA. Professoressa universitaria di Economia aziendale
DIEGO PAREDI. Dottore Commercialista e Revisore legale dei conti.
DAVIDE TONOLI. Docente universitario economia e organizzazione aziendale.

Per partecipare COMPILA e INVIA
i seguenti moduli a:
👤 ALESSIA PERELLI
✉ sviluppo@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
Grazie al VOUCHER FORMAZIONE DI REGIONE LOMBARDIA (Avviso Formazione Continua 2023) è possibile ottenere un RIMBORSO TOTALE O PARZIALE da parte di Regione
Corsi correlati
12 Settembre 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
12 Settembre 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
12 Settembre 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
12 Settembre 2023 /
No Comments
Silvia Aprile