- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it

PATENTINO ASCENSORI E MONTACARICHI
Il corso è finalizzato alla preparazione per il superamento della prova d’esame per il rilascio del patentino di abilitazione del personale di manutenzione di impianti ascensore e montacarichi, ai sensi del D.P.R. 162/99 e s.m.i.
Gli esami sono riservati a coloro che alla data di presentazione della domanda:
- abbiano compiuto il 18° anno di età
- siano residenti in Lombardia ovvero prestino servizio alle dipendenze di azienda del settore con sede in Lombardia.
Non è richiesto un titolo di studio specifico quale requisito per l’accesso al corso ed all’esame: si intende che quello minimo è la licenza media inferiore.
Si segnala che l’esame della sessione 2019, in base ai risultati, si è rivelato piuttosto difficile: la prima prova (teorica) è stata superata solo dal 50% dei candidati. Sicuramente aiuta e semplifica affrontare la formazione e l’esame con un diploma tecnico e conoscenze di base sugli argomenti d’esame oppure avendo maturato esperienza nel settore.
att.ne: L’esame e il rilascio del relativo patentino sono a cura delle Prefetture Territoriali, presso cui gli interessati devono presentare personalmente domanda di ammissione all’esame corredata degli allegati previsti (riferirsi agli avvisi delle Prefetture) – L’ultimo Avviso della Prefettura di Milano ha chiuso il 31 gennaio 2020 per la presentazione delle istanze.
Calendario: da definire, sulla base della prossima apertura delle iscrizioni a nuova sessione esame da parte della Prefettura di Milano (probabilmente nel 2021)
Il corso è di norma organizzato in 10 incontri della durata di 3 ore , mono o bisettimanali, in orario diurno (09:00-18:00)
- Leggi, Regolamenti e Norme;
- Le varie tipologie di impianto. I singoli organi e componenti;
- Ascensore Elettrico: vano, porte, cabina, funi, puleggia, argano, paracadute, limitatore, dispositivi contro i movimenti incontrollati della cabina; manutenzione e verifica funzionale;
- Ascensore Idraulico: Richiami di idraulica; vano, porte, cabina, funi, gruppo cilindro-pistone, centralina, dispositivi contro i movimenti incontrollati della cabina e antideriva; manutenzione e verifica funzionale;
- Richiami di Elettrotecnica
- Impianti elettrici (installazione e apparecchiature elettriche); Quadro elettrico di manovra; Manutenzione e verifica funzionale;
- L’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria secondo la regola dell’arte;
- La manovra a mano d’emergenza per le diverse tipologie di impianto: criteri per l’esecuzione in sicurezza;
- Simulazione d’esame (prova scritta e orale).
30 ore
Il corso viene erogato a distanza in modalità sincrona, con videolezioni che consentono interazione tra docente e partecipante. I formatori sono ispettori verificatori di impianti ascensore e formatori di decennale esperienza sui temi relativi alla manutenzione e alla sicurezza degli impianti.
Rilascio di attestato di frequenza.
□ € 250,00 + IVA = € 305,00
(sconto 10% per adesioni multiple – da due o più partecipanti della stessa azienda : € 225,00 + iva a persona)
□ € 225,00 + IVA = € 274,50 per ASSOCIATI CNA
La quota di adesione comprende: materiale didattico e test di esami precedenti in formato elettronico; simulazione dell’esame scritto ed orale; attestato di frequenza. Non comprende le pratiche di iscrizione all’esame.
Il corso verrà attivato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
sede operatore ECIPA LOMBARDIA Soc. Coop. – Via Marco D’Aviano, 2 – MILANO (zona Piazzale Loreto – MM1 Pasteur)
Il corso è realizzato in collaborazione con CNIM SRL di Roma, Ente di certificazione, Ispezione e Formazione
per informazioni sul corso: contattare Daniela Giudici danielagiudici@ecipalombardia.it – tel 02 27 000 612