- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it
Free

Avviso Formazione Continua Fase Regione Lombardia 2023 (POR FSE +)
CLO 3D: DALL'AVATAR ALLA SIMULAZIONE
Proposta Formativa | 9993
📢 RIMBORSO TOTALE O PARZIALE grazie al Voucher di Regione Lombardia
Durata
30 ore
Modalità formativa
FAD – formazione a distanza con piattaforma Cisco Webex
LABORATORIO – WeMake Makerspace Fablab | Via G. Guerzoni, 23 – 20158 MILANO
Calendario
20/10/2023 |09:30-12:30 in FAD
24/10/2023 | 09:30-13:30 in FAD
25/10/2023 | 09:30-13:30 in FAD
30/10/2023 | 09:30-13:30 in FAD
13/11/2023 | 09:30-12:30 in FAD
16/11/2023 | 09:30-16:00 in LABORATORIO
17/11/2023 | 09:30-16:00 in LABORATORIO
Obiettivi e finalità
CLO è il software più innovativo per le aziende del settore moda. Questa tecnologia permette di progettare capi e accessori virtuali e di ridurre drasticamente la fase di prototipazione. Nel corso sulla modellazione digitale la parte laboratoriale verterà principalmente nel taglio e nella decorazione del capo, nel percorso formativo di Clo3D verrà utilizza la macchina a taglio laser per valutare ed effettuare il processo di sdifettamento su software e in prototipia. In pratica: una volta selezionati i modelli progettati si passerà all’esportazione del file in formato .svg e .dxf. Il file sarà quindi caricato sul software del macchinario e si procederà al taglio a laser.
Nella fase laboratoriale alla macchina a taglio laser verranno sperimentati i vari tipi di lavorazione come l’engrave (lavorazione che va a bruciare la superficie del materiale) a partire da un nuovo
disegno. Caricando il file direttamente alla lasercutter si potrà lavorare anche su un capo tagliato “male”, uno scarto di produzione che, grazie alla lavorazione laser, ha ri-acquisirà valore (moda circolare – sostenibilità).
Contenuti
UF1) MODELLISTA 3D IN AMBITO MODA (18 ore)
Modellazione 3D per la moda
Visualizzazione ed elaborazione dell’abito
Gestione dei tessuti in digitale
Competenze progettuali
Gestione del workflow digitale
UF2) APPLICAZIONI SOFTWARE CLO 3D (12 ore)
Taglio del capo
Taglio laser
Esercitazioni di laboratorio
Verifiche di apprendimento
A chi è rivolto
Titolari di azienda, soci di impresa, titolari di ditte individuali, liberi professionisti. Impiegati. Sono richieste competenze in ingresso corrispondenti a studi di progettazione (architettura, ingegneria, ecc.).
Quota di iscrizione
€ 1.500,00 iva esente
Profilo Docente
SARA SAVIAN. Fashion designer e Digital Fabrication Technologist. Dal 2019 Professoressa a contratto per il Laboratorio di Sintesi Finale – Fashion 4.0 – modulo strumentale che unisce moda e tecnologia – Master degree in Design of the fashion system (Insegnamento frontale e pratico nel campo della fabbricazione digitale per il sistema moda). Focus su taglio laser, stampa 3D, elettronica indossabile e saldatura con lavori di gruppo e cosegna finale di concept+prototipo che coinvolge da una a tutte le tecnologie con un occhio ai nuovi modelli di business. Designer and
formatrice nei corsi di Digital Fashion (Digital Fashion, Making e Pro), Cartamodelli parametrici digitali e Marvelous designer e Clo3D per la moda c/o WeMake FabLab.

Per info e iscrizioni:
👤 ALESSIA PERELLI
✉ sviluppo@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
Grazie al VOUCHER FORMAZIONE DI REGIONE LOMBARDIA (Avviso Formazione Continua 2022/2023) l’intero costo di iscrizione al corso è RIMBORSABILE AL 100% da parte di Regione
Corsi correlati
23 Agosto 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
23 Agosto 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
23 Agosto 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
23 Agosto 2023 /
No Comments
Silvia Aprile