- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it

Corso breve Responsabile Tecnico attività di CARROZZERIA | 180 ore dal 6 Giugno 2022
Percorso Speciale a durata minima riservato ai Responsabili Tecnici delle attività di Meccatronico e/o Gommista (ai sensi del DDUO 17342/2019 Regione Lombardia e Accordo Stato Regioni 12 luglio 2018)
Regione Lombardia con Decreto del Dirigente UO Regole e Controlli del 28 novembre 2019 – n. 17342 ha regolamentato il percorso abilitante per carrozziere ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 12 luglio 2018. Ai sensi dell’art 3, comma 2 della Legge 11 dicembre 2012, n 224, i responsabili tecnici delle imprese già iscritte nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane abilitate alle attività di meccatronico o a quella di gommista, qualora non siano in possesso di almeno uno dei requisiti tecnico-professionali previsti dalle lettere a) e c) del comma 2 dell’articolo 7 della citata legge n.122 del 1992, per ottenere l’abilitazione all’esercizio dell’attività di Carrozziere, devono frequentare un percorso formativo limitatamente alle competenze relative a: DIAGNOSI TECNICO/STRUMENTALE DI CARROZZERIA, TELAIO E CRISTALLI e RIPARAZIONE E MANUTENZIONE CARROZZERIA, TELAIO E CRISTALLI. La legge 205/2017 ha stabilito che per le imprese di autoriparazione, già iscritte nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane al 5 gennaio 2013 e abilitate per una o più attività di autoriparazione, la frequenza con esito positivo dei corsi regionali di qualificazione, consente l’immediata abilitazione del responsabile tecnico relativamente all’abilitazione non posseduta. Conseguentemente per tali RT viene eliminato l’obbligo della svolgimento di un anno di attività come operai qualificati alle dipendenze di una impresa del settore
- 18 anni ovvero età inferiore purché in possesso di Qualifica professionale conseguita ai sensi del decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226;
- diploma di scuola secondaria di 1° grado.
- RICONOSCIMENTO IN VISURA CAMERALE DELL’ ABILITAZIONE A RESPONSABILE TECNICO PER ATTIVITÀ DI MECCATRONICA O GOMMISTA
Dal 6 Giugno al 30 Gennaio 2023
| scarica il calendario completo |
Durata complessiva: 180 ore
- 95 ore di aula in FAD (interazione live docente/allievi)
- 31 ore di LABORATORIO
- 54 ore di STAGE c/o una carrozzeria abilitata
- ESAME PER CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA
ASSENZE CONSENTITE: MAX 20% (=36 ore)
Per il valore abilitante del titolo si veda la sezione RIFERIMENTI NORMATIVI
€ 2.000,00 iva esente
Inviare a silviaaprile@ecipalombardia.it:
- SCHEDA DI ADESIONE COMPILATA
- CARTA IDENTITA’ PARTECIPANTE
- COPIA TITOLO DI STUDIO PARTECIPANTE
- COPIA VISURA CAMERALE DELL’AZIENDA
- VERSAMENTO 1 ACCONTO QUOTA DI ADESIONE
- FAD (formazione a distanza). Verrà utilizzata la piattaforma Cisco Webex Meeting, in quanto è una piattaforma che consente il tracciamento delle connessioni come da obblighi imposti dalla Regione Lombardia per i corsi regolamentati. Prima dell’avvio verrà fornito agli allievi il link di accesso e tutte le informazioni utili da sapere.
- Laboratorio
Fabrizio Ventura. Uno dei maggiori esperti nel settore della preparazione e verniciatura delle auto. Una specifica esperienza di oltre quarant’anni maturata negli ambienti di carrozzeria in tutto il mondo gli hanno consentito di conoscere in maniera approfondita tutti i problemi specifici del settore.
Andrea Lo Pane. Perito meccanico, membro della commissione tecnica nazionale tempario di riparazione, consulente tecnico d’ufficio (CTU), carrozziere per passione, è uno dei titolari del Laboratorio Lo Pane, officina specializzata nel restauro dei veicoli d’epoca.