- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it

CORSO OBBLIGATORIO APPRENDISTI
2a ANNUALITA'
dal 03 Ottobre 2023
Free
Free
La normativa sul contratto di apprendistato prevede che l’apprendista frequenti dei corsi di formazione con contenuti trasversali, presso un ente di formazione accreditato e sia formato dal tutor aziendale sui contenuti professionalizzanti, specifici per l’attività svolta.
Nel corso dei primi tre anni di contratto l’apprendista deve frequentare un monte ore complessivo di 120 ore se in possesso della sola licenza di scuola secondaria di primo grado o privi del titolo di studio; 80 se in possesso di un attestato di qualifica o di diploma professionale e 40 in caso di lavoratore laureato.
-
Apprendisti assunti ai sensi dell’art. 44 del d.lgs. 81/2015
Il percorso formativo si articola in 5 moduli:
1) DIRITTI E DOVERI DEL LAVORATORE E DELL’IMPRESA (8 ORE):
Introduzione alle caratteristiche del lavoro subordinato
I contratti di lavoro: l’Apprendistato
Il piano formativo dell’apprendista
Poteri, diritti e doveri
La composizione della busta paga
2) SICUREZZA NELL’AMBIENTE DI LAVORO ( 8 ORE):
>>> SOLO PER CHI DEVE FREQUENTARE IL CORSO COMPLETO DA 40 ore
Il contesto lavorativo
Il fenomeno infortunistico
Le fonti normative
I soggetti della prevenzione
La valutazione dei rischi e i documenti correlati
3) RELAZIONE E COMUNICAZIONE IN AMBITO LAVORATIVO (8 ORE):
Introduzione alla comunicazione
I contributi personali alla relazione
Le funzioni della comunicazione
La comunicazione non verbale e paraverbale
Gli stili ed atteggiamenti comunicativi
La capacità di ascoltare
4) ORGANIZZAZIONE AZIENDALE (8 ORE):
Il sistema impresa
Le strategie d’impresa
La micro organizzazione del lavoro
La macrostruttura
I mercati di massa
5) QUALITA’(8 ORE):
Gestione per processo
L’organizzazione snella
Il miglioramento continuo
I team nei processi
40 ore in modalità FAD se sprovvisto di ATTESTATI SICUREZZA SUL LAVORO
32 ore in modalità FAD se in possesso di ATTESTATI SICUREZZA SUL LAVORO
Il percorso formativo, a distanza, viene erogato in modalità e-learning, cioè in aula virtuale in cui si può interagire con il docente e con gli altri partecipanti.
Al termine del percorso formativo è previsto un test finale scritto finalizzato al rilascio dell’Attestato sulle Competenze.
Al termine del percorso formativo è previsto un test scritto finalizzato al rilascio dell’Attestato delle seguenti competenze trasversali:
-
Operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale identificando e prevenendo situazioni di rischio per sé, per altri e per l’ambiente
-
Operare secondo i criteri di qualità stabiliti dal protocollo aziendale, riconoscendo e interpretando le esigenze del cliente/ utente interno/esterno alla struttura/funzione organizzativa
-
Operare nel rispetto del modello organizzativo aziendale, riconoscendo e interpretando le esigenze funzionali e produttive
-
Relazionarsi in un contesto lavorativo organizzato, riconoscendo e gestendo le eventuali criticità nei rapporti professionali
-
Operare nel rispetto dei diritti e dei doveri in capo al lavoratore e al datore di lavoro previsti dalla normativa e dal contratto di lavoro
Quota di partecipazione:
-
€ 400,00 + IVA – se l’apprendista è sprovvisto di ATTESTATI CORSI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO (D.Lgs 81/08 e s.m.i.)
-
€ 320,00 + IVA – se l’apprendista è in possesso di ATTESTATI CORSI IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO (D.Lgs 81/08 e s.m.i.)
ECIPA Lombardia | Sede Operativa di MILANO
Via Marco D’Aviano, 2
20131 MILANO
Tel. 02 27 000 612
Corsi correlati
12 Luglio 2023 /
No Comments
Alessia Perelli
12 Luglio 2023 /
No Comments
Alessia Perelli