- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it
Free

Avviso Formazione Continua Fase VI Regione Lombardia 2022/2023 (POR FSE +)
DATA ANALYSIS CON EXCEL: LE FONDAMENTA PER L’ANALISI DEI DATI
Proposta Formativa | 10183
📢 RIMBORSABILE AL 100% grazie al Voucher di Regione Lombardia
Durata
16 ore
Modalità formativa
FAD – formazione a distanza con piattaforma Cisco Webex
Calendario
Modulo 1: 20/06/2023 | 09:00-13:00
Modulo 2: 27/06/2023 | 09:00-13:00
Modulo 3: 04/07/2023 | 09:00-13:00
Modulo 4: 11/07/2023 | 09:00-13:00
Obiettivi e finalità
Le aziende sono responsabili del monitoraggio e della gestione di grandi quantità di dati. La gestione delle informazioni richiede uno strumento di analisi organizzato e intuitivo, facile da usare.
Microsoft Excel si applica in numerosi settori per organizzare i dati, condividere informazioni, eseguire analisi e creare report che utilizzano oggetti visivi potenti.
Gli utenti possono individuare le tendenze dei set di dati utilizzando la funzione Tabella pivot o altri strumenti di Excel. Queste applicazioni possono riepilogare grandi quantità di informazioni e creare report che visualizzano informazioni dettagliate sulle operazioni.
Contenuti
MODULO 1
– Caratteristiche e i comandi principali di Excel
– I principali casi di utilizzo di Excel
– I principali errori da evitare nell’utilizzo di Excel
– Salvare e stampare un file Excel
– Creare e modificare le tabelle
– Creare e modificare un grafico
MODULO 2
– Caratteristiche e gli utilizzi delle tabelle pivot e delle dashboard
– Le differenze tra una tabella normale e una tabella pivot
– Creare e modificare le pivot
– I principali trucchi per l’utilizzo delle tabelle pivot
– Utilizzare slicer e timeline
– Creare una dashboard con grafici collegando più pivot
MODULO 3
– Le principali strategie e formule per l’organizzazione e la gestione dei dati su Excel
– La compatibilità di un file Excel
– Le principali formule Excel per pulire i dati
– Le principali formule Excel per collegare i dati
MODULO 4
– Le principali strategie per l’analisi dei dati su Excel
– Le principali formule Excel per analizzare i dati
– Le principali formule Excel per gestire i casi particolari
A chi è rivolto
Il corso è dedicato a freelance e professionisti che desiderino approfondire l’utilizzo di Excel per la gestione dei dati.
Quota di iscrizione
€ 800,00 iva esente
Profilo Docente
MARCO FILOCAMO | Marco Filocamo è un esperto di Excel con oltre 10 anni di esperienza nella creazione di fogli di calcolo complessi per aziende e privati. In qualità di consulente, fornisce supporto a multinazionali e startup, contribuendo a ottimizzare i processi interni e migliorare l’efficienza aziendale attraverso l’analisi e l’utilizzo dei dati. Inoltre, organizza regolarmente corsi di formazione personalizzati per aziende e condivide la sua esperienza attraverso il sito web www.marcofilocamo.it, dove è possibile trovare oltre 150 guide e tutorial per Excel.

Per info e iscrizioni:
👤 ALESSIA PERELLI
✉ sviluppo@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
Grazie al VOUCHER FORMAZIONE DI REGIONE LOMBARDIA (Avviso Formazione Continua 2022/2023) l’intero costo di iscrizione al corso è RIMBORSABILE AL 100% da parte di Regione
CORSO PROMOSSO E REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON STARTUPITALIA

Corsi correlati
3 Novembre 2022 /
No Comments
Alessia Perelli
3 Novembre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
3 Novembre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
3 Novembre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
3 Novembre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
3 Novembre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile