- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it

CONDUTTORI GENERATORI DI VAPORE (III, II E I Grado) – DAL 4 OTTOBRE
I corsi Conduttori generatori di vapore sono obbligatori per poter accedere all’esame abilitante per il conseguimento del patentino di conduzione generatori di vapore. I nostri corsi sono rivolti a chi desidera accedere al patentino di terzo, secondo e primo grado di conduzione generatori di vapore.
La formazione teorica e pratica è progettata ai sensi del D.M. n.94 del 7 agosto 2020, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.242 del 30.09.2020
I corsi in breve:
CORSO PER PATENTINO DI TERZO GRADO 📆 CALENDARIO
120 ore di teoria, 240 ore di formazione pratica in azienda
CORSO PER PATENTINO DI SECONDO GRADO 📆 CALENDARIO
140 ore di teoria, 320 ore di formazione pratica in azienda
CORSO PER PATENTINO DI PRIMO GRADO (CORSO C) 📆 CALENDARIO
160 ore di teoria, 480 ore di formazione pratica in azienda
CORSO PER PATENTINO DI PRIMO GRADO (CORSO B) 📆 CALENDARIO
60 ore di teoria, 400 ore di pratica
CORSO PER PATENTINO DI PRIMO GRADO (CORSO A) 📆 CALENDARIO
12 ore di teoria, 320 ore di formazione pratica in azienda
🚩ISCRIZIONI APERTE FINO AL 20 SETTEMBRE 2022
Compila e invia la scheda di iscrizione e gli allegati (🚩ENTRO IL 20 SETTEMBRE 2022) a danielagiudici@ecipalombardia.it:
Per maggiori info:
Daniela Giudici
✉ danielagiudici@ecipalombardia.it
Paolo Giacon
✉ paologiacon@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
🔎 Approfondisci:
Obiettivi
I corsi Conduttori generatori di vapore sono obbligatori per poter accedere all’esame abilitante per il conseguimento del patentino di conduzione generatori di vapore. I nostri corsi sono rivolti a chi desidera accedere al patentino di terzo, secondo e primo grado di conduzione generatori di vapore.
L’addetto alla conduzione di generatori di vapore con patentino di terzo grado è abilitato a condurre Generatori di vapore di qualsiasi tipo aventi una producibilità oltre 1t/h fino a 3 t/h di vapore o, in difetto di tale valore, aventi una superficie di riscaldamento oltre i 30 mq fino a 100 mq.
L’addetto alla conduzione di generatori di vapore con patentino di secondo grado è abilitato a condurre Generatori di vapore di qualsiasi tipo aventi una producibilità oltre 3t/h fino a 20 t/h di vapore o, in difetto di tale valore, aventi una superficie di riscaldamento oltre i 100 mq fino a 500 mq.
L’addetto alla conduzione di generatori di vapore con patentino di primo grado è abilitato a condurre Generatori di vapore di qualsiasi tipo aventi una producibilità oltre 20 t/h di vapore o, in difetto di tale valore, aventi una superficie di riscaldamento superiore a 500 mq.
Struttura dei corsi e durata
I corsi prevedono una formazione teorica ed una formazione pratica. La formazione teorica viene svolta in aula presso la sede di ECIPA Lombardia in via Marco D’Aviano 2. Il calendario dei corsi è disponibile nell’ultima sezione di questa informativa. La parte pratica del corso deve essere svolta obbligatoriamente presso aziende che abbiano almeno un impianto di dimensione commisurata al grado per cui si è fatta la formazione teorica e che abbiano un docente formatore (dipendente o consulente) avente patentino con grado pari o superiore a quello che si intende conseguire.
- Corso per patentino di terzo grado: 120 ore di teoria, 240 ore di formazione pratica in azienda
- Corso per patentino di secondo grado: 140 ore di teoria, 320 ore di formazione pratica in azienda
- Corso per patentino di primo grado (corso C): 160 ore di teoria, 480 ore di formazione pratica in azienda
- Corso per patentino di primo grado (corso B): 60 ore di teoria, 400 ore di pratica
- Corso per patentino di primo grado (corso A): 12 ore di teoria, 320 ore di formazione pratica in azienda
Requisiti di iscrizione
Corso per patentino di terzo grado
- 18 anni compiuti
- possessori del patentino di quarto grado da almeno un anno
OPPURE - diploma di scuola secondaria di primo grado (terza media)Nota: se in possesso di patentino + titolo di studio allora le ore di teoria saranno 60 e non 120. Le ore di pratica saranno 120 e non 240.
Corso per patentino di secondo grado
- 18 anni compiuti
- possessori del patentino di terzo grado da almeno un anno
OPPURE - diploma di scuola secondaria di secondo gradoNota: se in possesso di patentino + titolo di studio allora le ore di teoria saranno 70 e non 140. Le ore di pratica saranno 160 e non 320.
Corso per patentino di primo grado (corso C)
- 18 anni compiuti
- possessori del patentino di secondo grado da almeno un anno
OPPURE - possessori di titolo di studio: d) diploma di istituto tecnico nautico – sezione macchinisti o di istituto tecnico industriale (ITIS) limitatamente alle specializzazioni: fisica industriale, industrie metalmeccaniche, industria navalmeccanica, meccanica, meccanica di precisione, termotecnica o di diploma di maturità professionale (IPSIA), riconosciuto ad essi equipollente.Nota: se in possesso di patentino + titolo di studio, il percorso sarà solo pratico e non teorico: le ore di pratica saranno 240 e non 480.
Corso per patentino di primo grado (corso B)
- 18 anni compiuti
- possessori del patentino di secondo grado da almeno un anno
OPPURE - possessori di titolo di studio: laurea conseguita nelle classi L9,L27,L28 ovvero laurea conseguita nelle seguenti classi: 10,21,22,25Nota: se in possesso di patentino + titolo di studio il percorso sarà solo pratico e non teorico: le ore di pratica saranno 200 e non 400
Corso per patentino di primo grado (corso A)
- 18 anni compiuti
- possessori del patentino di secondo grado da almeno 1 anno
OPPURE - possessori di titolo di studio: laurea in ingegneria o laurea in chimica o chimica industriale o laurea magistrale in una delle seguenti classi: LM-20, LM-21, LM-22, LM-25, LM-29 LM-30, LM-33, LM-34, LM-53, LM-54 e LM-71 ovvero laurea specialistica conseguita nelle seguenti classi: 25S, 26S, 27S, 29S, 32S, 33S, 36S, 37S, 61S, 62S, 81SNota: se in possesso di patentino + titolo di studio il percorso sarà solo pratico e non teorico le ore di pratica saranno 160 e non 320
Obblighi di Frequenza
Obbligo di frequenza per almeno il 90% del monte ore corsi
Materiale didattico
Agli allievi saranno consegnati un manuale e le slides dei docenti.
Saranno altresì consegnati alle aziende anche i registri per la formazione pratica in azienda.
Attestato rilasciato e rilascio dei patentini
Al termine del percorso formativo (parte teorica + parte pratica) sarà rilasciato da ECIPA Lombardia l’attestato di frequenza che è un documento obbligatorio per accedere all’esame di abilitazione per conduttore generatori di vapore che viene promosso e gestito dall’Ispettorato territoriale del lavoro. I patentini possono essere rilasciati dal solo Ispettorato solo a seguito di superamento dell’esame.
L’iscrizione al corso non comporta automaticamente l’iscrizione all’esame.
Per accedere all’esame di abilitazione finale il candidato deve presentare un’apposita domanda.
Il patentino ha validità fino al compimento del settantesimo anno di età.
Sede
Via Marco D’Aviano 2 – 20131 Milano | Metro Pasteur Linea Rossa – Metro Loreto Linea Verde/Rossa
Quote di iscrizione
Corso PATENTINO TERZO GRADO
- Azienda iscritta a CNA Euro 1.700 + IVA
- Azienda non iscritta a CNA Euro 2.000 + IVA
In caso di corso riduzione del monte ore per titolo di studio e patentino di grado inferiore il prezzo di iscrizione è il seguente:
- Azienda iscritta a CNA Euro 850 + IVA
- Azienda non iscritta a CNA Euro 1.000 + IVA
Corso PATENTINO SECONDO GRADO
- Azienda iscritta a CNA: Euro 2.000 + IVA
- Azienda non iscritta a CNA: Euro 2.300 + IVA
In caso di corso riduzione del monte ore per titolo di studio e patentino di grado inferiore il prezzo di iscrizione è il seguente:
- Azienda iscritta a CNA Euro 1.000 + IVA
- Azienda non iscritta a CNA Euro 1.150 + IVA
Corso PATENTINO PRIMO GRADO
- Azienda associata a CNA: Euro 400 + IVA per corso A
- Azienda associata a CNA: Euro 1.000 + IVA per corso B
- Azienda associata a CNA: Euro 2.300 + IVA per corso C
- Azienda non associata a CNA: Euro 700 + IVA per corso A
- Azienda non associata a CNA: Euro 1.300 + IVA per corso B
- Azienda non associata a CNA: Euro 2.600 + IVA per corso C
In caso di corso riduzione del monte ore per titolo di studio e patentino di grado inferiore il prezzo di iscrizione è il seguente:
- Azienda associata a CNA: Euro 700 + IVA per corso A
- Azienda associata a CNA: Euro 700 + IVA per corso B
- Azienda associata a CNA: Euro 700 + IVA per corso C
- Azienda non associata a CNA: Euro 700 + IVA per corso A
- Azienda non associata a CNA: Euro 700 + IVA per corso B
- Azienda non associata a CNA: Euro 700 + IVA per corso C
Modalità di iscrizione
Per iscriversi ai corsi è necessario inviare entro il 20 settembre 2022 ai referenti ECIPA Lombardia la seguente documentazione:
- Scheda di iscrizione (compilata e firmata)
- Autocertificazione Allievo (compilata e firmata dall’allievo)
- Autocertificazione Azienda (compilata e firmata dal legale rappresentante)
- Carta di Identità dell’Allievo
- Copia del titolo di studio dell’allievo
- Copia del certificato di abilitazione per la conduzione di generatori di vapore
- Curriculum vitae del docente interno aziendale
- Copia del bonifico di iscrizione
- Informativa privacy firmata
Referenti ECIPA Lombardia
Daniela Giudici | danielagiudici@ecipalombardia.it
Paolo Giacon | paologiacon@ecipalombardia.it
Telefono: 02 27000612 – www.ecipalombardia.it