- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it
Free

Avviso Formazione Continua Fase VI Regione Lombardia 2022/2023 (POR FSE +)
GESTIONE PRATICA ASSICURATIVA
Proposta Formativa | 10003
📢 RIMBORSABILE AL 100% grazie al Voucher di Regione Lombardia
Durata
16 ore
Modalità formativa
FAD – formazione a distanza con piattaforma Cisco Webex
Calendario
20/05/2023 | 09:00-13:00 in FAD
27/05/2023 | 09:00-13:00 in FAD
03/06/2023 | 09:00-13:00 in FAD
10/06/2023 | 09:00-13:00 in FAD
Obiettivi e finalità
Il corso di gestione della pratica assicurativa ha come obiettivo fondamentale quello di fornire risposte chiare e utili ad una serie di interrogativi che si pone l’operatore della carrozzeria. Come devo aprire una pratica assicurativa? Come devo gestire le problematiche sulla definizione del danno con il perito? Lo scopo del corso è quello di creare una figura esperta a livello organizzativo/amministrativo che sappia trattare le pratiche assicurative come una delle attività che oggi più influiscono sull’andamento di tutte le attività di carrozzeria.
Contenuti
UF1 | IL PRODOTTO AUTO E LA SUA EVOLUZIONE
Il prodotto “auto” e sua evoluzione
operazioni di stacco e riattacco
operazioni di lattoneria su lamierati esterni a caldo ed a freddo
operazioni di lattoneria su elementi strutturali con messa in dima
operazioni di verniciatura
Storia del tempario
Tempificazione e banca dati
Lettura del tempario
Concetto di grado di difficoltà
Quantificazione operazioni di SR
Quantificazione operazioni di LA
Quantificazione operazioni di VE
Quantificazione operazioni di sfumatura
Accertamenti postumi
Quantificazione presenza dispositivi ADAS
Quantificazione messa in sicurezza autovetture ibride/elettriche
COERENZA DEI DANNI CON LA DINAMICA DENUNCIATA
Stato dei luoghi
Analisi dei danni in relazione alla dinamica
COMPATIBILITA’ DEI DANNI CON IL VEICOLO ANTAGONISTA
Confronto tra mezzi, fisico o grafico
Importanza della presenza di accessori non di serie
Analisi dei danni in relazione al profilo del veicolo antagonista
UF2 | IL CONTRATTO ASSICURATIVO
Storia dell’assicurazione
L’assicurazione come contratto
Beni e servizi
Requisiti di un contratto
Il rischio
I soggetti
Cessazione/diminuzione/aggravamento del rischio
Dichiarazioni inesatte e reticenze
Dolo e colpa grave
L’assicurazione contro i danni
Valore delle cose e somma assicurata
Assicurazione parziale
Degradi
Franchigie
Scoperti
Concetto di responsabilità civile
Responsabilità contrattuale ed extracontrattuale
Responsabilità presunta
RCA
Codice delle Assicurazioni
CARD
CVT
Le figure assicurative (Assicuratore, Agente, Broker, Liquidatore, ecc.)
UF3 | ISTRUZIONE PRATICA ASSICURATIVA
Accettazione veicolo
Controllo documenti auto
Istruzione pratica
Apertura del sinistro
Quantificazione danno
Redazione preventivo
Chiusura pratica
Invio documentazione compagnia
A chi è rivolto
Titolari di azienda, soci di impresa, titolari di ditte individuali, liberi professionisti, impiegati con conoscenze di base delle procedure di gestione delle pratiche assicurative.
Quota di iscrizione
€ 800,00 iva esente
Profilo Docente
BRACONI LUIGI. Consulente Tecnico Forense, Stima danni autoveicoli, Ricostruzioni Cinematiche e Dinamiche Incidenti stradali ,Pilota SAPR brevetto ENAC n° I.APR.001658

Per partecipare COMPILA e INVIA
i seguenti moduli a:
👤 ALESSIA PERELLI
✉ sviluppo@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
Grazie al VOUCHER FORMAZIONE DI REGIONE LOMBARDIA (Avviso Formazione Continua 2022/2023) l’intero costo di iscrizione al corso è RIMBORSABILE AL 100% da parte di Regione
Corsi correlati
7 Novembre 2022 /
No Comments
Alessia Perelli
7 Novembre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
7 Novembre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
7 Novembre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
7 Novembre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
7 Novembre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile