- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it

Responsabile Tecnico impianti FER (Fonti Energie Rinnovabili) : corso aggiornamento 16 ore macrotipologia ELETTRICA
Il corso è rivolto ai Responsabili Tecnici :
- incaricati prima del 03/08/2013
– che non hanno ancora assolto alla formazione obbligatoria;
– che devono rinnovare l’abilitazione, avendo già frequentato un corso di aggiornamento 16 ore nel periodo 2016/2019
- incaricati tra il 04/08/2013 e il 31/12/2020
– che non hanno ancora assolto alla formazione obbligatoria;
– che devono rinnovare l’abilitazione, avendo già frequentato un corso di aggiornamento 16 ore.
I Responsabili Tecnici delle imprese che svolgono attività di installazione e manutenzione straordinaria di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili devono assolvere alla formazione obbligatoria per la conferma/il rinnovo dell’abilitazione (decreto R.L. 8711 del 21/10/18 – deliberazione giunta R.L. X/7143 del 02/10/2018 – D.d.u.o. n. 14744 del 24/11/2017).
La macrotipologia ELETTRICA riguarda i seguenti tipi di impianto: FOTOVOLTAICI e FOTOTERMOELETTRICI.
Il corso risponde alla formazione obbligatoria regolamentata da Regione Lombardia per la qualificazione del Responsabile Tecnico delle imprese che, già abilitate dalla CCIAA ai sensi del DM 37/2008 per l’attività su impianti tradizionali (lettera C), operano o intendono operare su impianti alimentati da Fonti Energie Rinnovabili. La scadenza, a carico dei Responsabili Tecnici nominati prima del 03/08/2013, per l’assolvimento dell’obbligo formativo del 3 AGOSTO 2016 è ormai passata: la mancata formazione comporta la sospensione dell’abilitazione all’installazione e alla manutenzione straordinaria degli impianti alimentati da energie rinnovabili, finché la stessa non venga svolta con esito positivo.
Il corso di aggiornamento FER 16 ore deve essere frequentato dal Responsabile Tecnico, che abbia avuto riconoscimento del ruolo in data precedente al 3 agosto 2013 oppure successivamente, se in possesso di titolo di studio riconosciuto o di esperienza lavorativa – lettere a) – b) e d) art 4 D.M. 37/2008.
I requisiti di cui sopra sono da attestare tramite visura camerale: l’eventuale titolo di studio deve essere riconosciuto per lo specifico percorso formativo. Se il titolo di studio è stato conseguito all’estero deve essere accompagnato da una dichiarazione attestante il valore di tale titolo in rapporto al sistema di istruzione e formazione italiano – Gli allievi stranieri devono avere un buon grado di conoscenza della lingua italiana, verificabile se necessario anche con test d’ingresso.
VENERDI’ 1 DICEMBRE
orario: 09:00-13:00 / 14:00-18:00
MERCOLEDI’13 DICEMBRE
orario: 09:00-13:00 / 14:00-18:00
Formazione in presenza
Modulo teorico (8 ore): propedeutico alla parte tecnico-pratica, riguarda l’inquadramento generale delle problematiche legate allo sfruttamento delle fonti rinnovabili nel panorama nazionale ed europeo, con gli opportuni richiami di normativa generale, tecnica e di sicurezza riguardanti l’installazione e la manutenzione, anche straordinaria, di impianti alimentati da FER.
Sintesi dei contenuti:
Protocolli internazionali, norme europee, nazionali e regionali di riferimento;
Evoluzione del mercato delle FER: Incentivi fiscali, innovazione delle tecnologie;
Norme tecniche;
Libretti d’impianto;
Modulo specialistico (8 ore): formazione costituita da lezioni dimostrative ed esemplificative, relative ai processi di lavoro dell’installatore ed approfondisce gli argomenti relativamente al/ai modulo/i specialistico/i di interesse (FOTOVOLTAICI e FOTOTERMOELETTRICI)
Sintesi dei contenuti, declinati per il/i tipo/i di impianto:
- Impiantistica FER: schemi tecnici, scelta della componentistica e assemblaggio;
- Controllo e modalità di messa in esercizio e funzionamento dell’impianto;
- Misurazioni e verifiche funzionali;
- Manutenzione ordinaria e straordinaria, efficientamento dell’impianto
16 ore
Il corso è in presenza, strutturato in 2 incontri di 8 ore ciascuno, infrasettimanali (09:00-13:00/14:00-18:00).
Il Responsabile Tecnico interessato ad entrambe le macrotipologie FER – termoidraulica ed elettrica – può fare un aggiornamento di complessive 24 ore così strutturate: un primo percorso completo di 16 ore (frequenza 100%) e successivamente, con il riconoscimento delle prime 8 ore di modulo unico e comune, 8 ore di modulo tecnico-pratico dell’altra macrotipologia (frequenza 50%).
Attestato di competente della Regione Lombardia.
Ai fini del rilascio dell’attestato è necessario frequentare il 100% delle ore del corso.
QUOTE PARTECIPAZIONE ASSOCIATI CNA:
corso 16 ore: € 200,00 + iva (€ 244,00).
QUOTE PARTECIPAZIONE NON ASSOCIATI CNA:
corso 16 ore: € 300,00 + iva (€ 366,00).
L’impresa può aderire a CNA sottoscrivendo la TESSERA PROMOZIONALE INGRESSO NUOVI SOCI usufruendo da subito delle quote di partecipazione al corso per gli associati: in questo caso mettiamo in contatto con CNA MILANO per la presentazione dei servizi legati alla tessera associativa.
In caso di iscrizione a seconda macrotipologia: € 150,00 +iva (€ 183,00)-possibilità di frequentare solo la seconda giornata, cioè il modulo tecnico-pratico specifico della macrotipologia
La quota di partecipazione deve essere versata prima dell’inizio del corso, previa conferma di avvio da parte di ECIPA Lombardia; in caso di mancata partecipazione non potrà essere rimborsata per alcun motivo. Per esigenze di carattere straordinario l’organizzazione si riserva la facoltà di annullare o rinviare i corsi programmati o spostarne la sede. Ogni variazione sarà tempestivamente segnalata. Eventuali quote già versate saranno rimborsate in caso di annullamento del corso da parte di ECIPA Lombardia. Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Attenzione: possibilità di rimborso del 30% della quota di iscrizione per le imprese iscritte all’ELBA (Ente Lombardo Bilaterale per l’Artigianato) per la partecipazione al corso da parte del titolare.
sede del corso: ECIPA LOMBARDIA SOC. COOP. – MILANO – Via M. D’aviano, 2 (zona Piazzale Loreto)
Tutte le attività formative di aggiornamento FER realizzate dal 1 agosto 2013 assolvono gli obblighi formativi con scadenza triennale; pertanto il terzo corso di aggiornamento dovrà essere frequentato entro il 31 dicembre 2022 (D.d.u.o. n. 14744 del 24/11/2017).
Roberta Manelli – tel 02.27.000.612 – robertamanelli@ecipalombardia.it