- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it

LEARN FAST!
CORSI INTENSIVI PERSONALIZZATI DI INGLESE PER TITOLARI E DIPENDENTI DI PMI
Free
Free
Learn FAST!
Corsi intensivi di inglese per titolari e dipendenti di PMI
E’ tempo di migliorare il tuo inglese (business e tecnico) grazie a lezioni in FAD sincrona (interazione live docente-allievo), personalizzate, e rivolte ad uno o al massimo due partecipanti. Per ottenere il massimo nel minor tempo a disposizione con la massima efficacia. A partire dal fabbisogno linguistico specifico della tua impresa e del tuo settore.
E’ questa l’innovativa formula didattica che CNA Formazione ECIPA in collaborazione con English Corner propone ai titolari e ai dipendenti delle aziende ed in particolar modo delle PMI lombarde. Avrai a tua disposizione un docente madrelingua specializzato nel tuo settore merceologico che potrà aiutarti nel potenziare le tue competenze linguistiche e di relazione con clienti internazionali.
…e grazie al VOUCHER FORMAZIONE DI REGIONE LOMBARDIA (Avviso Formazione Continua 2022) l’intero costo di iscrizione al corso è rimborsabile al 100% da parte di Regione
COME FARE PER ATTIVARE IL TUO CORSO PERSONALIZZATO DI INGLESE?
E’ semplicissimo:
-
Segnalaci il tuo interesse inviando una mail a sviluppo@ecipalombardia.it (Alessia Perelli)
-
Fissa il calendario delle lezioni che più ti è comodo
-
Per la presentazione della domanda di voucher sarai assistito dai consulenti di CNA Milano. In alternativa potrai iscriverti ai nostri corsi online con pochissimi click
Per maggiori info:
Alessia Perelli
✉ sviluppo@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
🔎 Scopri tutti i corsi che sono stati costruiti sulla base dei particolari settori dell’artigianato:
1 | Business + Technical English per PASTICCERIE E PANIFICATORI
-
Durata: 16 ore
-
Docente: docente CELTA, diplomato Università di Cambdrige
-
Modalità: interazione 1to1 o 2to1 (massimo due allievi e un docente)
-
Approccio didattico: intensivo, materiale didattico fornito dal docente
-
Struttura del corso: 8 lezioni da 2 ore, calendario personalizzato da concordare tra docente e allievo
-
Livello del corso: il livello del corso si adatterà al livello di partenza di ciascun allievo per portare rapidamente ad un miglioramento delle competenze linguistiche generali e specifiche
-
Che cosa imparerai: Principali termini tecnico specialistici riguardanti i prodotti/servizi. Principali termini tecnico specialistici riguardanti i processi di lavorazione. Fraseologia e sintassi per interagire con un cliente straniero. Modalità di proposizione ed offerta di nuovi prodotti/servizi. Storytelling di prodotto/servizio in lingua inglese. Fraseologia e sintassi per interagire con un fornitore straniero. Fraseologia e sintassi per interagire in occasione di contesti internazionali, fiere nazionali, fiere internazionali di settore.
-
Prezzo: 800 euro IVA esente per n.1 allievo, 1.450 euro IVA esente per n.2 allievi
-
Rimborso del costo di iscrizione: al 100% per beneficiari avviso Formazione Continua 2022 Regione Lombardia.
2 | Business + Technical English per imprese area AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMICA
-
Durata: 16 ore
-
Docente: docente CELTA, diplomato Università di Cambdrige
-
Modalità: interazione 1to1 o 2to1 (massimo due allievi e un docente)
-
Approccio didattico: intensivo, materiale didattico fornito dal docente
-
Struttura del corso: 8 lezioni da 2 ore, calendario personalizzato da concordare tra docente e allievo
-
Livello del corso: il livello del corso si adatterà al livello di partenza di ciascun allievo per portare rapidamente ad un miglioramento delle competenze linguistiche generali e specifiche
-
Che cosa imparerai: Principali termini tecnico specialistici riguardanti i prodotti/servizi. Principali termini tecnico specialistici riguardanti i processi di lavorazione. Fraseologia e sintassi per interagire con un cliente straniero. Modalità di proposizione ed offerta di nuovi prodotti/servizi. Storytelling di prodotto/servizio in lingua inglese. Fraseologia e sintassi per interagire con un fornitore straniero. Fraseologia e sintassi per interagire in occasione di contesti internazionali, fiere nazionali, fiere internazionali di settore.
-
Prezzo: 800 euro IVA esente per n.1 allievo, 1.450 euro per n.2 allievi
-
Rimborso del costo di iscrizione: al 100% per beneficiari avviso Formazione Continua 2022 Regione Lombardia.
3 | Business + Technical English per imprese del settore BENESSERE (ACCONCIATORI ed ESTETISTE)
-
Durata: 16 ore
-
Docente: docente CELTA, diplomato Università di Cambdrige
-
Modalità: interazione 1to1 o 2to1 (massimo due allievi e un docente)
-
Approccio didattico: intensivo, materiale didattico fornito dal docente
-
Struttura del corso: 8 lezioni da 2 ore, calendario personalizzato da concordare tra docente e allievo
-
Livello del corso: il livello del corso si adatterà al livello di partenza di ciascun allievo per portare rapidamente ad un miglioramento delle competenze linguistiche generali e specifiche
-
Che cosa imparerai: Principali termini tecnico specialistici riguardanti i prodotti/servizi. Principali termini tecnico specialistici riguardanti i processi di lavoro in ambito benessere. Fraseologia e sintassi per interagire con un cliente straniero. Modalità di proposizione ed offerta di nuovi prodotti/servizi. Storytelling di prodotto/servizio in lingua inglese. Fraseologia e sintassi per interagire con un fornitore straniero. Fraseologia e sintassi per interagire in occasione di contesti/eventi internazionali, fiere nazionali, fiere internazionali di settore.
-
Prezzo: 800 euro IVA esente per n.1 allievo, 1.450 euro per n.2 allievi
-
Rimborso del costo di iscrizione: al 100% per beneficiari avviso Formazione Continua 2022 Regione Lombardia.
4 | Business + Technical English per imprese del settore MODA, TESSILE, ABBIGLIAMENTO
-
Durata: 16 ore
-
Docente: docente CELTA, diplomato Università di Cambdrige
-
Modalità: interazione 1to1 o 2to1 (massimo due allievi e un docente)
-
Approccio didattico: intensivo, materiale didattico fornito dal docente
-
Struttura del corso: 8 lezioni da 2 ore, calendario personalizzato da concordare tra docente e allievo
-
Livello del corso: il livello del corso si adatterà al livello di partenza di ciascun allievo per portare rapidamente ad un miglioramento delle competenze linguistiche generali e specifiche
-
Che cosa imparerai: Principali termini tecnico specialistici riguardanti i prodotti/servizi. Principali termini tecnico specialistici riguardanti i processi di lavorazione. Fraseologia e sintassi per interagire con un cliente straniero. Modalità di proposizione ed offerta di nuovi prodotti/servizi. Storytelling di prodotto/servizio in lingua inglese. Fraseologia e sintassi per interagire con un fornitore straniero. Fraseologia e sintassi per interagire in occasione di contesti/eventi internazionali, fiere nazionali, fiere internazionali di settore.
-
Prezzo: 800 euro IVA esente per n.1 allievo, 1.450 euro per n.2 allievi
-
Rimborso del costo di iscrizione: al 100% per beneficiari avviso Formazione Continua 2022 Regione Lombardia.
5 | Business + Technical English per imprese del settore TRASPORTO merci e persone
-
Durata: 16 ore
-
Docente: docente CELTA, diplomato Università di Cambdrige
-
Modalità: interazione 1to1 o 2to1 (massimo due allievi e un docente)
-
Approccio didattico: intensivo, materiale didattico fornito dal docente
-
Struttura del corso: 8 lezioni da 2 ore, calendario personalizzato da concordare tra docente e allievo
-
Livello del corso: il livello del corso si adatterà al livello di partenza di ciascun allievo per portare rapidamente ad un miglioramento delle competenze linguistiche generali e specifiche
-
Che cosa imparerai: Principali termini tecnico specialistici riguardanti i prodotti/servizi. Principali termini tecnico specialistici riguardanti i processi di lavoro. Fraseologia e sintassi per interagire con un cliente straniero. Modalità di proposizione ed offerta di nuovi prodotti/servizi. Storytelling di prodotto/servizio in lingua inglese. Fraseologia e sintassi per interagire con un fornitore straniero. Fraseologia e sintassi per interagire in occasione di contesti internazionali, fiere nazionali, fiere internazionali di settore.
-
Prezzo: 800 euro IVA esente per n.1 allievo, 1.450 euro per n.2 allievi
-
Rimborso del costo di iscrizione: al 100% per beneficiari avviso Formazione Continua 2022 Regione Lombardia.
6 | Business + Technical English per imprese del settore INSTALLAZIONE IMPIANTI
-
Durata: 16 ore
-
Docente: docente CELTA, diplomato Università di Cambdrige
-
Modalità: interazione 1to1 o 2to1 (massimo due allievi e un docente)
-
Approccio didattico: intensivo, materiale didattico fornito dal docente
-
Struttura del corso: 8 lezioni da 2 ore, calendario personalizzato da concordare tra docente e allievo
-
Livello del corso: il livello del corso si adatterà al livello di partenza di ciascun allievo per portare rapidamente ad un miglioramento delle competenze linguistiche generali e specifiche
-
Che cosa imparerai: Principali termini tecnico specialistici riguardanti i prodotti/servizi. Principali termini tecnico specialistici riguardanti i processi di lavorazione. Fraseologia e sintassi per interagire con un cliente straniero. Modalità di proposizione ed offerta di nuovi prodotti/servizi. Storytelling di prodotto/servizio in lingua inglese. Fraseologia e sintassi per interagire con un fornitore straniero. Fraseologia e sintassi per interagire in occasione di contesti/eventi internazionali, fiere nazionali, fiere internazionali di settore.
-
Prezzo: 800 euro IVA esente per n.1 allievo, 1.450 euro per n.2 allievi
-
Rimborso del costo di iscrizione: al 100% per beneficiari avviso Formazione Continua 2022 Regione Lombardia.
7 | Business + Technical English per imprese dell’AUTORIPARAZIONE
-
Durata: 16 ore
-
Docente: docente CELTA, diplomato Università di Cambdrige
-
Modalità: interazione 1to1 o 2to1 (massimo due allievi e un docente)
-
Approccio didattico: intensivo, materiale didattico fornito dal docente
-
Struttura del corso: 8 lezioni da 2 ore, calendario personalizzato da concordare tra docente e allievo
-
Livello del corso: il livello del corso si adatterà al livello di partenza di ciascun allievo per portare rapidamente ad un miglioramento delle competenze linguistiche generali e specifiche
-
Che cosa imparerai: Principali termini tecnico specialistici riguardanti i prodotti/servizi. Principali termini tecnico specialistici riguardanti i processi di lavorazione nell’ambito autoriparazione. Fraseologia e sintassi per interagire con un cliente straniero. Modalità di proposizione ed offerta di nuovi prodotti/servizi. Storytelling di prodotto/servizio in lingua inglese. Fraseologia e sintassi per interagire con un fornitore straniero. Fraseologia e sintassi per interagire in occasione di contesti internazionali, fiere nazionali, fiere internazionali di settore.
-
Prezzo: 800 euro IVA esente per n.1 allievo, 1.450 euro per n.2 allievi
-
Rimborso del costo di iscrizione: al 100% per beneficiari avviso Formazione Continua 2022 Regione Lombardia.
8 | Business + Technical English per la partecipazione a FIERE INTERNAZIONALI
-
Durata: 16 ore
-
Docente: docente CELTA, diplomato Università di Cambdrige
-
Modalità: interazione 1to1 o 2to1 (massimo due allievi e un docente)
-
Approccio didattico: intensivo, materiale didattico fornito dal docente
-
Struttura del corso: 8 lezioni da 2 ore, calendario personalizzato da concordare tra docente e allievo
-
Livello del corso: il livello del corso si adatterà al livello di partenza di ciascun allievo per portare rapidamente ad un miglioramento delle competenze linguistiche generali e specifiche
-
Che cosa imparerai: Principali termini tecnico specialistici riguardanti le fiere e gli eventi internazionali. Principali termini tecnico specialistici per interagire con i promotori di eventi fieristici. Fraseologia e sintassi per interagire con un cliente straniero. Modalità di proposizione ed offerta di nuovi prodotti/servizi. Storytelling di prodotto/servizio in lingua inglese. Fraseologia e sintassi per interagire con un potenziale buyer straniero. Fraseologia e sintassi per interagire in occasione di contesti internazionali, fiere nazionali, fiere internazionali di settore.
-
Prezzo: 800 euro IVA esente per n.1 allievo, 1.450 euro per n.2 allievi
-
Rimborso del costo di iscrizione: al 100% per beneficiari avviso Formazione Continua 2022 Regione Lombardia.