- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it
Free

Avviso Formazione Continua 2022/2023 di Regione Lombardia (POR FSE +)
MASTER IN INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA <35KW
Proposta Formativa | 10372
📢 RIMBORSABILE AL 100% – 90% – 70% grazie al Voucher di Regione Lombardia
Durata
45 ore percorso comune
+ Modulo Aggiuntivo Percorso Idronico 10 ore
+ Modulo Aggiuntivo Percorso Aria 10 ore
Modalità formativa
Aula c/o CNA Varese | Via Bonini, 21100 VARESE
Laboratorio c/o ACCADEMIA IMPIANTISTI | Via Baden Powell, 3/ter, 21052 Busto Arsizio VA
FAD – formazione a distanza con piattaforma Cisco Webex
Calendario
PERCORSO COMUNE (45 ORE)
03/07/2023 | 08:30-12:30 e 14:00-18:00 in presenza c/o CNA Varese | 8 ore
09/07/2023 |18:00-20:00 c/o LABORATORIO Accademia Impianti di Busto Arsizio (VA) | 2 ore
10/07/2023 |08:30-12:30 c/o LABORATORIO Accademia Impianti di Busto Arsizio (VA) | 4 ore
12/07/2023 | 10:30-12:30 e 14:00-16:00 in presenza c/o CNA Varese | 6 ore
04/09/2023 | 17:00-21:00 in FAD (WEBINAR) | 4 ore
06/09/2023 | 14:00-18:00 in presenza c/o CNA Varese | 4 ore
12/09/2023 | 17:00-20:00 in FAD (WEBINAR) | 3 ore
13/09/2023 | 17:00-20:00 in FAD (WEBINAR) | 3 ore
14/09/2023 | 10:30-12:30 e 14:00-18:00 in presenza c/o CNA Varese | 6 ore
18/09/2023 | 18:00-20:00 in FAD (WEBINAR) | 2 ore
25/09/2023 | 17:00-20:00 in FAD (WEBINAR) | 3 ore
Modulo Aggiuntivo PERCORSO IDRONICO (10 ORE)
05/07/2023 | 08:30 – 12:30 c/o CNA Varese | 4 ore
11/09/2023 | 08:30-12:30 c/o LABORATORIO Accademia Impianti di Busto Arsizio (VA) | 4 ore
20/09/2023 | 10:30-12:30 in presenza c/o CNA Varese | 2 ore
Modulo Aggiuntivo PERCORSO ARIA (10 ORE)
05/07/2023 | 14:00 – 18:00 c/o CNA Varese | 4 ore
11/09/2023 | 14:00-18:00 c/o LABORATORIO Accademia Impianti di Busto Arsizio (VA) | 4 ore
20/09/2023 | 14:00-16:00 in presenza c/o CNA Varese | 2 ore
Obiettivi e finalità
Durante il percorso formativo si affronteranno le maggiori problematiche che si riscontrano nell’installazione e manutenzione di impianti a biomassa di potenza al focolare inferiore o uguale a 35 kW. Ampio spazio verrà lasciato al nuovo testo normativo della UNI 10683 di recente pubblicazione (novembre 2022).
Gli argomenti che verranno trattati sono: locali di installazione, divieti di installazione, ventilazione dei locali, coesistenza con altri apparecchi/impianti con particolare riferimento al gas, sistema di evacuazione dei prodotti della combustione, intubamento multiplo, quote di sbocco, antincendio. Non mancheranno, inoltre, approfondimenti dedicati al dimensionamento termofluidodinamica e al calcolo termico per i camini compositi, in presenza di tetti in legno, e alla verifica di impianti esistenti e funzionanti.
Contenuti
PERCORSO COMUNE
Installazione, Manutenzione, Verifica E Manutenzione, nuova UNI 10683:2022
Prova di tiraggio e analisi dei prodotti della combustione ai sensi della norma UNI10389-2:2022, (Modulo Teorico) linee guida per la realizzazione del punto di prelievo, modalità di prelievo, lettura e interpretazione dei risultati, misura del rendimento dell’impianto.
Prova di Tiraggio e Analisi Di Combustione con prove pratiche in laboratorio (Modulo Pratico)
Procedura Di Verifica Idoneita’ Sepc (evacuazione dei prodotti della combustione), ai sensi della nuova norma di verifica UNI11859-1:2022linee guida per valutare con metodi visivi, analisi strumentali e sistemi invasivi, per gli impianti esistenti e in esercizio, giudizio finale di idoneità, idoneità temporanea, non idoneità al funzionamento.
Compilazione corretta del libretto di impianto e compilazione completa dei suoi allegati (DPR 74, DGR5360/2021Regione Lombardia), pagamento contributi
Pulizia canne fumarie, ai senti della Uni 10847
Operazioni Per La Manutenzione Periodica
Come attraversare un tetto o solaio in legno in sicurezza: classificazione dei materiali e delle strutture in base alla reazione al fuoco, calcolo delle temperature con l’utilizzo del software, procedure per la messa in sicurezza – ai sensi della norma UNIEN15287, dimensionamento della canna Fumaria e calcolo fluido termodinamico.
Corretto utilizzo degli attuatori e limitatori di tiraggio
Prova di tenuta del Condotto fumario
Linee Guida E Messa Fuori Servizio Sepc e apparecchiature
Conto Termico un strumento commerciale utilissimo dopo la fine dei bonus fiscali e sconto in fattura.
Modulo Aggiuntivo PERCORSO IDRONICO
Installazione sistemi idronici installati locale tecnico
Installazione sistemi idronici installati in locale abitato
Manutenzione sistemi idronici e canne fumaria installati in locale tecnico o abitato
Dichiarazione di conformità esempi pratici di impianti idronici
Modulo Aggiuntivo PERCORSO ARIA
Installazione sistemi aria in locali abitati
Manutenzione sistemi aria e canne fumaria installati in locale tecnico o abitato
Dichiarazione di conformita’ esempi pratici di apparecchi aria caminetti, inserti e stufe
A chi è rivolto
Il corso si rivolge a responsabili tecnici termoidraulici in possesso delle lettere C ed E del DM 37/08 ed attestato FER macrotipologia termoidraulica che siano titolari di azienda, soci di impresa, titolari di ditte individuali, liberi professionisti, o dipendenti.
Quota di iscrizione
€ 1.500,00 iva esente
Profilo Docente
MAURO CERETTI. Responsabile Tecnico, in possesso di abilitazione FER dal 2016, presso Atlantis Gemini S.a.s., impresa specializzata in assistenza e manutenzione di impianti termici e apparecchi a biomassa caldaie, stufe, caminetti, legna e pellet, caldaie a gas metano e GPL. Dal 2016 formatore area FER – Biomassa con ECIPA Lombardia, membro del CTI (comitato tecnico italiano).

Per info e iscrizioni:
👤 ALESSIA PERELLI
✉ sviluppo@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
Grazie al VOUCHER FORMAZIONE DI REGIONE LOMBARDIA (Avviso Formazione Continua 2022/2023) l’intero costo di iscrizione al corso è RIMBORSABILE AL 100% -90% – 70% da parte di Regione
Corsi correlati
25 Maggio 2023 /
No Comments
Alessia Perelli
25 Maggio 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
25 Maggio 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
25 Maggio 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
25 Maggio 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
25 Maggio 2023 /
No Comments
Silvia Aprile