- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it
Free

Avviso Formazione Continua Fase VI Regione Lombardia 2022/2023 (POR FSE +)
INSTALLAZIONE IMPIANTI DI RICARICA PER I VEICOLI ELETTRICI
Proposta Formativa | 7698
📢 RIMBORSABILE AL 100% grazie al Voucher di Regione Lombardia
Durata
16 ore
Modalità formativa
FAD – formazione a distanza con piattaforma Cisco Webex
Calendario
06/04/2023 | 09:00-13:00
13/04/2023 | 09:00-13:00
20/04/2023 | 09:00-13:00
27/04/2023 | 09:00-13:00
Obiettivi e finalità
Formare professionisti ed impiantisti che abbiamo un interesse a sviluppare il settore della mobilità eco-sostenibile nel rispetto dell’ambiente, apportando un contributo per la ripresa economica del paese.
Contenuti
UF1) INFRASTRUTTURA DI RICARICA | 8 ore
Presentazione del corso e i suoi obiettivi
I componenti che costituiscono l’infrastruttura di ricarica (veicolo elettrico, connettori, prese, spine e cavo di alimentazione)
Sistemi di ricarica per veicoli elettrici: caratteristiche tecniche e modalità di funzionamento, tipologie di prodotti presenti sul mercato, accessori e caratteristiche
Sistemi di ricarica rapida in corrente continua
Regole progettuali per il dimensionamento dei componenti elettrici
Infrastruttura di ricarica multipla anche presso clienti privati
Piattaforme software di gestione delle transazioni
UF2) LINEE GUIDA E OBBLIGHI DI LEGGE | 4 ore
Normativa tecnica di riferimento per la progettazione e installazione dei sistemi di ricarica
Norma CEI EN 64-8 Sez. 722: “Alimentazione dei veicoli elettrici”
Circolare VVFF ” Linee guida per l’installazione di infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici” e “Linee guida incendi auto elettriche”
Obblighi di legge e documentazione necessaria per l’installazione dell’infrastruttura elettrica
UF3) PNRR E BANDI | 4 ore
Opportunità di mercato
Bandi regionali e nazionali
PNRR e sviluppo infrastruttura elettrica
A chi è rivolto
Titolari di azienda, soci di impresa, titolari di ditte individuali, liberi professionisti, dipendenti con competenze tecniche di installazione e manutenzione degli impianti elettrici.
Quota di iscrizione
€ 800,00 iva esente
Profilo Docente
EMANUELE BULGHERINI. Ha svolto attività professionale presso l’Autorità per l’energia elettrica e il gas, l’Associazione Industriale Bresciana e all’interno di un centro studi energetici;
DOMENICO BARBIERI. Progettazione, gestione e pratiche necessarie per la realizzazione di impianti elettrici e impianti a energie rinnovabili.
SALVATORE GRECO. Project manager, esperto in modellistica di dispersione degli inquinanti/odori in atmosfera, stima delle emissioni climalteranti, energy manager, efficienza energetica.

Per partecipare COMPILA e INVIA
i seguenti moduli a:
👤 ALESSIA PERELLI
✉ sviluppo@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
Grazie al VOUCHER FORMAZIONE DI REGIONE LOMBARDIA (Avviso Formazione Continua 2022/2023) l’intero costo di iscrizione al corso è RIMBORSABILE AL 100% da parte di Regione
Corsi correlati
1 Dicembre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
LE OPPORTUNITA’ DELLA SPACE ECONOMY PER LA MANIFATTURA E LA SUBFORNITURA LOMBARDA | AVVIO 28/03/2023
Silvia Aprile
1 Dicembre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
1 Dicembre 2022 /
No Comments
Alessia Perelli
1 Dicembre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
1 Dicembre 2022 /
No Comments
Alessia Perelli