- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it
Free

Avviso Formazione Continua Fase VI Regione Lombardia 2022/2023 (POR FSE +)
INTERNET OF THINGS: OGGETTI INTELLIGENTI IN RETE
Proposta Formativa | 9988
📢 RIMBORSABILE AL 100% grazie al Voucher di Regione Lombardia
Durata
40 ore
Modalità formativa
FAD – formazione a distanza con piattaforma Cisco Webex
LABORATORIO – WeMake Makerspace Fablab | Via G. Guerzoni, 23 – 20158 MILANO
Calendario
19/06/2023 | 16:00-18:00 FAD
20/06/2023 | 09:30-16:30 LABORATORIO
26/06/2023 | 16:00-18:00 FAD
27/06/2023 | 09:30-16:30 LABORATORIO
03/07/2023 | 16:00-18:00 FAD
04/07/2023 | 09:30-16:30 LABORATORIO
10/07/2023 | 16:00-18:00 FAD
11/07/2023 | 09:30-16:30 LABORATORIO
17/07/2023 | 16:00-18:00 FAD
18/07/2023 | 09:30-16:30 LABORATORIO
Obiettivi e finalità
Il corso permette di apprendere le nozioni base per poter realizzare un oggetto smart in grado di comunicare con altri oggetti. Rafforza le competenze digitali in termini di programmazione, incrementa e sollecita risposte a problemi reali trovandone una soluzione. Inoltre il percorso si propone di fornire una conoscenza delle tecnologie e delle architetture attualmente usate per lo sviluppo dell’Internet of Things (IoT, Internet delle cose). Dato che l’IoT è un settore in costante evoluzione, il corso avrà una forte impronta sperimentale.
Contenuti
UF1) PROGRAMMAZIONE (10 ore)
Gestione del progetto
Gestione protocolli specifici
Impatto dell’IoT nel contesto attuale
Architetture e protocolli di rete per IoT
Software open source per IoT
UF2) LABORATORIO IOT (30 ore)
Si avrà inoltre la possibilità di lavorare con strumenti utili alla progettazione di oggetti smart.
Per questo corso è previsto un kit iniziale che comprende:
– Wemos Lolin D1 Mini V3.1.0
– Led RGB Indirizzabile a Luce Diffusa da 5mm
– Pulsante da Circuito stampato 6x6mm
– Mini Fotoresistenza
– Sensore di Temperatura DS18B20
– Buzzer Passivo
– Cavo USB Micro B
– Jumper Dupont da 40 Poli M/F 200mm
– Esercitazioni di laboratorio
A chi è rivolto
Titolari di azienda, soci di impresa, titolari di ditte individuali, liberi professionisti. Impiegati. Sono richieste competenze in ingresso corrispondenti a studi di progettazione (architettura, ingegneria, ecc.).
Quota di iscrizione
€ 1.800,00 iva esente
Profilo Docente
MARCO BRIANZA è designer e artista, sviluppa elettronica e software focalizzandosi su applicazioni di luce a LED e Internet of Things. Si è laureato in Scienze dell’informazione a Milano, specializzandosi nel settore delle telecomunicazioni wireless, dove si è occupato per diversi anni di ricerca e sviluppo. Seguendo l’evoluzione del settore tecnologico, ha approfondito l’applicazione dell’informatica agli oggetti e al mondo fisico, che l’ha portato a dedicarsi anche al design. Nel contesto attuale in cui “atoms are the new bits”, crede che la collaborazione e la condivisione delle conoscenze sia software sia hardware siano essenziali per uno sviluppo equo del mondo.

Per info e iscrizioni:
👤 ALESSIA PERELLI
✉ sviluppo@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
Grazie al VOUCHER FORMAZIONE DI REGIONE LOMBARDIA (Avviso Formazione Continua 2022/2023) l’intero costo di iscrizione al corso è RIMBORSABILE AL 100% da parte di Regione
Corsi correlati
28 Ottobre 2022 /
No Comments
Alessia Perelli
28 Ottobre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
28 Ottobre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
28 Ottobre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
28 Ottobre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
28 Ottobre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile