- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it
Free
ISPETTORI CENTRI DI REVISIONE
Corsi intensivi Modulo A + Modulo B
Sessione: Marzo-Settembre 2023
➡ per accedere alla sessione d’esame del 23/10/2023
MODULO A
-Il corso è necessario per accedere all’esame di abilitazione per diventare ispettore dei centri autorizzati per la revisione dei veicoli a motore.
-Il modulo A è propedeutico alla frequenza del modulo B.
-L’esame sarà sostenuto al termine della frequenza di modulo A + modulo B.
-I laureati in Ingegneria sono esentati dalla frequenza del modulo A.
MODULO B
Il corso è necessario per accedere all’esame di abilitazione per i controlli tecnici per i veicoli capaci di contenere al massimo 16 persone, compreso il conducente, o con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 t. E’ obbligatorio aver frequentato il modulo A, ad esclusione dei laureati in Ingegneria.
Durata e articolazione dei percorsi
MODULO A (teorico) | 120 ore così articolate:
88 di teoria in presenza
32 di teoria in FAD
MODULO B (teorico-pratico) | 176 ore così articolate:
105 di teoria in presenza
45 di teoria in FAD
26 di laboratorio
Requisiti di iscrizione
MODULO A
1) 18 ANNI di età
2) Possesso di uno dei seguenti TITOLI DI STUDIO:
-diploma di liceo scientifico;
-diploma quinquennale rilasciato da Istituto tecnico -Settore tecnologico;
-diploma quinquennale di maturità rilasciato da Istituto professionale di Stato del settore Industria/ artigianato – Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica;
-diploma quadriennale di Istruzione e formazione professionale di cui all’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 27 luglio 2011, di “Tecnico riparatore di veicoli a motore”;
-altro titolo dichiarato equipollente nei modi di legge.
3) Documentazione attestante ESPERIENZA DI ALMENO 3 ANNI o in caso di laurea di 6 mesi (periodi di tirocinio o di lavoro o ricerca, anche in combinazione fra loro) nelle aree riguardanti i veicoli stradali, svolti presso:
a) officine di autoriparazione (legge 5/2/1992, n.122);
b) centri di controllo;
c) aziende costruttrici di veicoli o loro impiantistica;
d) Università o Istituti scolastici superiori.
MODULO B
1) Possesso di Attestato di frequenza con profitto Corso Ispettori Centri di Revisione MODULO A (ad esclusione dei laureati in Ingegneria)
2) 18 ANNI di età
3) Possesso di uno dei seguenti TITOLI DI STUDIO:
-diploma di liceo scientifico;
-diploma quinquennale rilasciato da Istituto tecnico -Settore tecnologico;
-diploma quinquennale di maturità rilasciato da Istituto professionale di Stato del settore Industria/ artigianato – Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica;
-diploma quadriennale di Istruzione e formazione professionale di cui all’Accordo in Conferenza Stato-Regioni del 27 luglio 2011, di “Tecnico riparatore di veicoli a motore”;
-altro titolo dichiarato equipollente nei modi di legge.
4) Documentazione attestante ESPERIENZA DI ALMENO 3 ANNI o in caso di laurea di 6 mesi (periodi di tirocinio o di lavoro o ricerca, anche in combinazione fra loro) nelle aree riguardanti i veicoli stradali, svolti presso:
a) officine di autoriparazione (legge 5/2/1992, n.122);
b) centri di controllo;
c) aziende costruttrici di veicoli o loro impiantistica;
d) Università o Istituti scolastici superiori.
Calendario Edizioni 2023
Edizione 1 A+B | MARZO – MAGGIO MILANO
Avvio previsto: in via di definizione
Termine previsto: in via di definizione
Giovedi (FAD), Venerdì e Sabato (mezza giornata)
Edizione 2 A+B | GIUGNO – SETTEMBRE COMO
Avvio previsto: 08/06/2023
Termine previsto: 23/09/2023
Giovedi (FAD), Venerdì e Sabato (mezza giornata)
Sessione d'esame
I due cicli di corsi sono stati calendarizzati per poter accedere alla sessione d’esame di OTTOBRE presso la Motorizzazione Civile di MILANO
L’esame sarà strutturato nelle seguenti giornate:
23/10/2023 Mattino | Prova teorica c/o via F. Cilea 119 Piano I°- Sala riunioni
23/10/2023 Pomeriggio | Prova pratica c/o via F. Cilea 119- Stazione di controllo
24/10/2023 Mattina – Pomeriggio | Prova pratica c/o via F. Cilea 119- Stazione di controllo
25/10/2023 Mattina – Pomeriggio | Prova pratica c/o via F. Cilea 119- Stazione di controllo
Il termine per presentazione domande via pec (ispettori.dgtno@pec.mit.gov.it) è il: 02/10/2023
Al termine del percorso formativo, senza costi aggiuntivi per il cliente, ECIPA Lombardia consegnerà in modalità digitale (e cartacea su richiesta) il FASCICOLO DEL CANDIDATO che include:
1. Documento di identità
2. Copia del titolo di studio
3.Dichiarazioni e documentazioni comprovanti l’esperienza maturata
4. Attestati di frequenza con profitto dei moduli formativi erogati da ECIPA Lombardia
Ai sensi dell’articolo 4 dell’ASR n.65 del 17 Aprile 2019 è cura dell’ispettore custodire ed aggiornare il proprio fascicolo.
ECIPA Lombardia non evade pratiche di iscrizione all’esame presso l’Ente preposto, ma supporterà i candidati in tutto il processo.
L’iscrizione al corso non include l’iscrizione all’esame.
Riferimenti Normativi
-ACCORDO in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano Rep. Atti n.65/CSR del 17 Aprile 2019, relativo ai criteri di formazione degli ispettori dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, di cui all’articolo 13 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 19 Maggio 2017, n. 214;
-DECRETO n. 17158 del 10 Dicembre 2021 di REGIONE LOMBARDIA (autorizzazione regionale a svolgimento dei corsi di formazione)
-DECRETO del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 214 del 19 Maggio 2017, che dà attuazione alle disposizioni contenute nella direttiva 2014/45/UE cheprevede, all’articolo 13, i nuovi requisiti di competenza e formazione per i responsabili tecnici delle operazioni di revisione periodica dei veicoli a motore;
-DECRETO del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili del16 Febbraio 2022 “Regime di autorizzazione degli ispettori dei centri di controllo privati, relativi requisiti e regime sanzionatorio.” Pubblicato in G.U il 26.02.2022.
Quota di iscrizione
Modulo A | € 1.250,00 iva esente
Modulo B | € 1.850,00 iva esente
Docenti
Personale docente DEKRA Italia

COME ISCRIVERSI
Per partecipare compila la scheda di iscrizione e inviala a:
👤 SILVIA APRILE
✉ silviaaprile@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
o al tuo referente CNA Formazione del territorio
Ricordati di allegare:
1) Copia del documento di identità
2) Copia del titolo di studio conseguito
3) Documentazione attestante l’esperienza triennale
4) Attestato Frequenza Modulo A (solo per il Modulo B)
I corsi sono svolti in collaborazione con DEKRA, con il sistema lombardo CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Media Impresa), con ALPI servizi e ELFI Lombardia.





Corsi correlati
20 Febbraio 2023 /
No Comments
Silvia Aprile