- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it
Free





ISPETTORI CENTRI DI REVISIONE | MODULO C
Edizione presso ECIPA | avvio 05/06/2023
Corso promosso in collaborazione con ALPI SERVIZI, E.L.F.I. e DEKRA ITALIA
Il corso è necessario per accedere all’esame di abilitazione per i controlli tecnici per i veicoli di massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t.
Per presentare domanda per sostenere l’esame relativo al modulo C è necessario frequentare il corso di aggiornamento (comma3, articolo 9 del decreto MIMS del 26 febbraio 2022)
Dettagli del corso
Durata: 50 ore di cui 13 ore in FAD (formazione a distanza)
Inizio Corso: 05/06/2023 ore 09:00
Fine Corso: 14/07/2023 ore 16:00
Sede corso: ECIPA Lombardia | Via M.D’Aviano, 2- 20131 MILANO
L’ultima giornata di formazione si svolgerà presso ARVIM SRL | Via Zara, 26 – 20096 PIOLTELLO (MI)
Quota di iscrizione: € 700,00 IVA esente
% di assenza: max 20% (=10 ore)
Requisiti di ammissione
ISPETTORE CHE HA SOSTENUTO CON ESITO POSITIVO L’ESAME DI ABILITAZIONE
di cui all’articolo 5 dell’Accordo ai sensi dell’art.4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n.281, relativo ai criteri di formazione dell’Ispettore dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, di cui all’art. 13 del decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti 19 maggio 2017 n. 214, – adottato dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano in data 17 aprile 2019, relativo al modulo B;
ISPETTORE QUALIFICATO “OPE LEGIS” AI SENSI DELL’ART. 13, COMMA 2, DEL DECRETO DEL MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI
ovvero RT tecnico abilitato o autorizzato alla data del 31 agosto 2018, previa frequenza di corso di aggiornamento della durata di 30 h. NOTA: la frequenza del suddetto corso è consigliata prima della frequenza del modulo C, tuttavia per presentare domanda per sostenere l’esame relativo al modulo C è necessario frequentare il corso di aggiornamento (comma3, articolo 9 del decreto MIMS del 26 febbraio 2022).
Fornire il certificato di iscrizione al RUI o analogo documento attestante i requisiti di cui sopra
Calendario del corso
Lu 05/06/2023 | 09:00-13:00 e 14:00-17:00 in presenza c/o ECIPA
Lu 12/06/2023 | 09:00-13:00 e 14:00-18:00 in presenza c/o ECIPA
Lu 19/06/2023 | 12:30-14:30 e 15:00-19:00 in FAD
Lu 26/06/2023 | 09:00-13:00 e 14:00-18:00 in presenza c/o ECIPA
Lu 03/07/2023 | 11:30-14:30 e 15:00-19:00 in FAD
Lu 10/07/2023 | 09:00-13:00 e 14:00-18:00 in presenza c/o ECIPA
Ve 14/07/2023 | 09:00-13:00 e 14:00-16:00 in presenza c/o ARVIM SRL | Pioltello MI
Riferimenti Normativi
-ACCORDO in Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e di Bolzano Rep. Atti n.65/CSR del 17 Aprile 2019, relativo ai criteri di formazione degli ispettori dei centri di controllo privati autorizzati all’effettuazione della revisione dei veicoli a motore e dei loro rimorchi, di cui all’articolo 13 del decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 19 Maggio 2017, n. 214;
-DECRETO n. 17158 del 10 Dicembre 2021 di REGIONE LOMBARDIA (autorizzazione regionale a svolgimento dei corsi di formazione)
-DECRETO del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 214 del 19 Maggio 2017, che dà attuazione alle disposizioni contenute nella direttiva 2014/45/UE cheprevede, all’articolo 13, i nuovi requisiti di competenza e formazione per i responsabili tecnici delle operazioni di revisione periodica dei veicoli a motore;
-DECRETO del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili del16 Febbraio 2022 “Regime di autorizzazione degli ispettori dei centri di controllo privati, relativi requisiti e regime sanzionatorio.” Pubblicato in G.U il 26.02.2022.
Docenti
Personale docente DEKRA Italia

Come iscriversi
Compila il Form on line e allega nella sezione dedicata:
1) Documento di identità
2) Certificato di Iscrizione al RUI
(o documentazione analoga che attesti il titolo di Ispettore abilitato per la revisione dei veicoli leggeri fino a 35 quintali)
Info iscrizioni e requisiti
Per maggiori informazioni contatta:
👤 SILVIA APRILE
✉ silviaaprile@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
o al tuo referente CNA Formazione del territorio
Corsi correlati
28 Aprile 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
28 Aprile 2023 /
No Comments
Silvia Aprile