- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it
Free

CORSO DI QUALIFICA
ISPETTORE IMPIANTI TERMICI
ai sensi della Delibera di Giunta Regionale
nr 3502 del 05/08/2020
-
OBIETTIVI | I professionisti che intendono avviare l’attività di ispezione di impianti termici per conto delle Autorità competenti devono superare con profitto un corso di formazione ai sensi della DGR 3502/2020 di Regione Lombardia, riconosciuto dall’Autorità competente.
-
DURATA | 72 ORE così suddivise:
-
24 ore teoriche in presenza c/o ECIPA Lombardia | Via M.D’Aviano, 2 – 20131 MILANO
-
40 ore teoriche in modalità FAD (a distanza)
-
8 ore pratico-laboratoriali c/o impianto termico
-
-
OBBLIGO DI FREQUENZA | 80% (al massimo 14 ore di assenza)
-
ATTESTATO RILASCIATO | Al termine del percorso formativo (parte teorica + parte pratica) sara’ rilasciato da ECIPA Lombardia l’ATTESTATO DI FREQUENZA CON PROFITTO che è un documento obbligatorio per poter rispondere ai bandi pubblici. Si ricorda che ai sensi della sopra citata DGR oltre al corso di qualifica erogato da ECIPA Lombardia, ai fini dell’abilitazione, è necessario concordare con ispettori in servizio e le Autorità competenti un periodo di affiancamento obbligatorio a fianco di ispettori esperti per un numero di ispezioni non inferiore a 50.
-
REQUISITI DI ISCRIZIONE | Essere in possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:
-
a) laurea magistrale in conseguita presso un’università statale o legalmente riconosciuta in Ingegneria (qualsiasi specializzazione), Architettura, Fisica, Chimica, Agraria e Scienze forestali
-
b) laurea breve (diploma di laurea; laurea di I livello) nelle stesse materie, nel cui piano di studi siano stati inseriti almeno uno dei seguenti esami come identificati dal codice MIUR riportato tra parentesi:
− Sistemi per l’ingegneria e l’ambiente (ing-ind/09);
− Fisica tecnica industriale (ing-ind/10);
− Fisica tecnica ambientale (ing-ind/11);
− Fisica teorica, modelli e metodi matematici (fis/02);
− Misure meccaniche e termiche (ing-ind/12);
− Chimica industriale (chim/04);
− Principi di ingegneria chimica (ing-ind/24);
-
c) Diploma di scuola secondaria superiore conseguito presso un Istituto Statale o legalmente riconosciuto, più un periodo di inserimento di almeno un anno continuativo alle dirette dipendenze o di collaborazione tecnica in una impresa del settore.
-
d) Diploma di maturità professionale “Tecnico delle Industrie meccaniche”, rilasciato da Istituto Professionale – corso quinquennale, e Diploma di Perito Industriale, rilasciato da Istituto Tecnico Industriale) in:
− Costruzioni aeronautiche;
− Edilizia;
− Fisica industriale;
− Industria mineraria;
− Industria navalmeccanica;
− Industrie metalmeccaniche;
− Meccanica;
− Meccanica di precisione;
− Metallurgia;
− Termotecnica.
-
-
DOCENTI | Esperti altamente qualificati con esperienza pluriennale nel Settore termotecnico, impiantistico e delle ispezioni degli impianti termici
-
QUOTA DI ISCRIZIONE |
-
– Aziende o professionisti iscritti a CNA: € 1.100 + IVA
-
– Aziende o professionisti non iscritti a CNA: € 1.250 + IVA
-
-
CALENDARIO | a partire dal 15 GENNAIO 2024