- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it
Free

Avviso Formazione Continua 2023 Regione Lombardia (POR FSE +)
LA GESTIONE DEL TEMPO E DEI COLLABORATORI PER AUMENTARE LA PRODUTTIVITÀ
Proposta Formativa | 11232
📢 RIMBORSO TOTALE O PARZIALE grazie al Voucher di Regione Lombardia
Durata
40 ore
Modalità formativa
In presenza c/o ECIPA sede operativa di BRESCIA | Via Orzinuovi 3 – 25125 Brescia
Calendario
Modulo 1 – 10/11/2023 e 17/11/2023 | 14:00-18:00
Modulo 2 – 24/11/2023 e 01/12/2023 | 14:00-18:00
Modulo 3 – 12/01/2024 e 19/01/2024 | 14:00-18:00
Modulo 4 – 26/01/2024 e 02/02/2024 | 14:00-18:00
Modulo 5 – 16/02/2024 e 23/02/2024 | 14:00-18:00
Obiettivi e finalità
Il corso, strutturato su cinque moduli, ha lo scopo di mettere in condizione i partecipanti di essere più efficienti nella gestione del proprio tempo e, in parallelo, di sviluppare le competenze chiave per motivare la squadra dei propri collaboratori. Gestire al meglio il proprio tempo e i propri collaboratori in maniera razionale e con metodi adeguati è una grandissima risorsa per ogni azienda perché permette di ridurre il carico di lavoro evitando il re-working, permette di aumentare l’efficienza diminuendo i costi, permette di migliorare l’immagine dell’azienda e, elemento da non sottovalutare, permette di rendere l’ambiente di lavoro più sereno e focalizzato verso un obiettivo.
Attraverso un taglio teorico-pratico potenziato da molteplici esercitazioni, il percorso permetterà ai partecipanti di approfondire tutti gli argomenti proposti nei vari moduli.
Contenuti
MODULO 1 | LA GESTIONE DELLE PRIORITA’
Più efficienza diventando consapevoli degli sprechi di tempo che ci circondano
1A. La corretta gerarchia dei compiti concentrandosi su quelli a più alto impatto + esercitazione esperienziale: “Le attività importanti e urgenti”
1B. Rendere più fluidi i processi aziendali. La gestione della giornata lavorativa imparando ad assegnare compiti con efficacia + esercitazione esperienziale: “Analizzare la propria giornata di lavoro per aumentare la soddisfazione”
MODULO 2 | LA COMUNICAZIONE NEL GRUPPO DI LAVORO
La comunicazione efficace in azienda
2A. La differenza tra parlare e farsi capire. + esercitazione esperienziale: “ Comprendere come il proprio gruppo comunica”
2B. Saper ascoltare per far acquisire maggiore spirito di appartenenza al gruppo + esercitazione esperienziale: “Capire l’importanza dell’ascolto attivo”
MODULO 3 | LA GESTIONE DELLE RIUNIONI
Gestire le riunioni prima, durante e dopo
3A. Come evitare riunioni che fanno perdere tempo + esercitazione esperienziale: “Cosa fa perdere tempo in una riunione”
3B. Strutturare un discorso per organizzare al meglio una presentazione + esercitazione esperienziale: “La costruzione di un discorso persuasivo”
MODULO 4 | GESTIRE COLLABORATORI/TRICI NEI MOMENTI CRITICI
Come aumentare i risultati del gruppo comunicando riconoscimenti e valutazioni
4A. Comprendere le dinamiche delle tensioni e dei conflitti nell’organizzazione + esercitazione esperienziale: “Gestire uno scambio comunicativo conflittuale, senza attaccare né subire”
4B. Fare osservazioni, muovere critiche mantenendo un clima di rispetto + esercitazione esperienziale: “Imparare a restituire un feedback efficace”
MODULO 5 | PROBLEM SOLVING
Applicare il problem solving per trovare soluzioni nel gruppo di lavoro in condizioni di pressione, ansia e stress
5A. Cos’è il problem solving e perché è una competenza importante
Lab: “Imparare a usare le mappe mentali per visualizzare problemi e soluzioni”
5B. I metodi di risoluzione dei problemi
Lab: “Sperimentare i più efficaci metodi di problem solving”
A chi è rivolto
Il corso è rivolto ai titolari d’impresa, giovani imprenditori, startupper, aspiranti imprenditori che vogliono migliorare il loro time management per essere più efficienti nella gestione del tempo ma che, in parallelo, vogliono sviluppare le competenze chiave per motivare la squadra dei propri collaboratori.
Quota di iscrizione
€ 1.500,00 iva esente
Profilo Docente
PAOLO BORTOLOTTI. Paolo Bortolotti è un formatore e consulente specializzato nel campo delle competenze trasversali e della scrittura efficace in azienda. Ha una laurea in filosofia e un master in marketing e media digitali. Per quindici anni ha ricoperto posizioni di responsabilità nei settori del marketing e del commerciale. Ha conseguito il diploma triennale in counseling presso IPSO e nel 2022 ha completato il percorso formativo sulla comunicazione digitale della Scuola Digital Update di Gianluca Diegoli e Alessandra Farabegoli. Dal 2017 esercita la libera professione come formatore e consulente su competenze trasversali comunicazione.

Per partecipare COMPILA e INVIA
i seguenti moduli a:
👤 ALESSIA PERELLI
✉ sviluppo@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
Grazie al VOUCHER FORMAZIONE DI REGIONE LOMBARDIA (Avviso Formazione Continua 2023) è possibile ottenere un RIMBORSO TOTALE O PARZIALE da parte di Regione
Corsi correlati
12 Settembre 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
12 Settembre 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
12 Settembre 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
12 Settembre 2023 /
No Comments
Silvia Aprile