- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it

PATENTINO F-GAS : CORSO PREPARATORIO ALL’ESAME CERTIFICAZIONE PERSONA REG. UE 2015/2067 (ex 303/2008) - DPR 146/2018 | CATEGORIA PRIMA
Il corso ha lo scopo di rafforzare le competenze degli operatori e di preparare all’esame per il conseguimento della certificazione persona (cosiddetto Patentino f-gas).
E’ rivolto alle imprese di settore che sono:
- INTERESSATE ALLA CERTIFICAZIONE F-GAS e devono disporre di almeno un tecnico dotato di patentino
- GIA’ CERTIFICATE F-GAS e devono aumentare il numero di tecnici dotati di patentino oppure devono adeguare patentini alla prima categoria (da nuova normativa l’impresa certificata deve avere almeno 1 tecnico con il patentino di prima categoria)
Il Regolamento UE 2015/2067 riguarda le persone fisiche che svolgono una o più delle seguenti attività, corrispondenti alla categoria I (PRIMA):
- controllo delle perdite dalle apparecchiature contenenti gas fluorurati a effetto serra in quantità pari o superiori a 5 tonnellate di CO2 equivalente e non contenuti in schiume, a meno che le apparecchiature siano ermeticamente sigillate, etichettate come tali e contenenti gas fluorurati a effetto serra in quantità inferiori a 10 tonnellate di CO2 equivalente;
- recupero di gas fluorurati a effetto serra;
- installazione;
- riparazione, manutenzione o assistenza;
- smantellamento
effettuate su:
- apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d’aria e pompe di calore fisse, celle frigorifere di autocarri e rimorchi frigorifero
Il corso di formazione è organizzato in collaborazione con TTR INSTITUTE e APAVE ITALIA CPM SRL, Ente di certificazione Fgas autorizzato
PROSSIME EDIZIONI :
- NOVEMBRE 2022 : giovedì 10 + venerdì 11 novembre
- DICEMBRE 2022 : lunedì 5 + martedì 6 dicembre
Formazione 12 ore | in presenza
- Prima giornata formazione teorica: 8 ore (orario 08:30-17:00)
- Seconda giornata formazione teorico-pratica: mattina, 4 ore (dalle ore 08:30)
- Seconda giornata esame: pomeriggio (fino alle ore 17:00)
Sede: TTR INSTITUTE – Via Baden Powell, 3/ter – BUSTO ARSIZIO VA
- Impatto dei refrigeranti sull’ambiente e relativa normativa ambientale: perché c’è la necessità di una abilitazione certificata, quali sono le misure per limitare questo impatto, caratteristiche dei fluidi refrigeranti.
- Termodinamica elementare: il diagramma dell’entalpia, il ciclo frigorifero.
- Controlli da effettuare prima della messa in funzione e durante il funzionamento.
- Controlli per la ricerca delle perdite.
- Gestione ecocompatibile e recupero dei gas
- Smantellamento degli impianti
- formazione teorica : 8 ore
- formazione tecnica : 4 ore
- esami teorico e pratico in presenza (certificati da APAVE ITALIA CPM) – sede esami: BUSTO ARSIZIO VA
Il percorso formativo si svolge in presenza. Ha una durata complessiva di 2 giornate (formazione + esami) ed è costituito da 2 moduli:
1. Formazione teorica (8 ore)
2. Formazione tecnica (4 ore)
I candidati idonei all’esame teorico (test scritto) affronteranno l’esame pratico.
APAVE ITALIA CPM SRL – Organismo di certificazione autorizzato – provvederà a dare conferma di idoneità al Registro telematico f-gas nonché ad emettere e recapitare il patentino fgas ai candidati.
Costo corso di formazione preparatorio alla verifica + sessioni esame teorico+pratico : € 950,00 + iva
note:
- Il patentino persona dura 10 anni e deve essere rinnovato ogni anno con l’Ente di certificazione APAVE ITALIA CPM (€ 30,00 + iva per la pratica di rinnovo + € 10,00 esente iva per i diritti di segreteria del registro per i successivi 9 anni)
- Il partecipante deve essere preventivamente iscritto al Registro Telematico F-gas. Anche l’impresa deve essere iscritta al Registro e deve essere ugualmente certificata. E’ possibile avere un preventivo completo di questi servizi.
Sede: TTR INSTITUTE SRL – Via Baden Powell, 3/ter – Busto Arsizio (VA)
per informazioni sul corso: contattare Daniela Giudici danielagiudici@ecipalombardia.it – tel 02 27 000 612