- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it
Free

Avviso Formazione Continua Fase VI Regione Lombardia 2022/2023 (POR FSE +)
PUBLIC SPEAKING
Proposta Formativa | 11233
📢 RIMBORSO TOTALE O PARZIALE grazie al Voucher di Regione Lombardia
Durata
21 ore
Modalità formativa
In presenza c/o ECIPA sede operativa di BRESCIA | Via Orzinuovi 3 – 25125 Brescia
Calendario
10/11/2023 | 10:00-13:00
17/11/2023 | 10:00-13:00
24/11/2023 | 10:00-13:00
01/12/2023 | 10:00-13:00
15/12/2023 | 10:00-13:00
12/01/2024 | 10:00-13:00
19/01/2024 | 10:00-13:00
Obiettivi e finalità
Il corso ha lo scopo di accompagnare i partecipanti ad indagare e sciogliere i nodi che sono alla base della paura di parlare in pubblico, individuando tecniche e strategie per il controllo dell’ansia e per la padronanza del linguaggio para verbale, ovvero la comunicativa legata al linguaggio del corpo, da cui passa la quasi totalità dei messaggi che trasmettiamo a chi ci ascolta e ci guarda.
Attraverso una metodologia che alterna molte esercitazioni pratiche e momenti di confronto su quanto sperimentato, si forniranno ai partecipanti degli strumenti solidi e versatili per rendere efficace la propria comunicazione in pubblico.
Contenuti
COME VINCERE LA PAURA DI PARLARE DIFRONTE AL PUBBLICO
• Esercizi fisici, di concentrazione e rilassamento
ANALISI DEL CONTESTO
• Definizione dell’audience e tecniche per testarla.
• Analisi del linguaggio verbale e non verbale
PIANIFICAZIONE DEL DISCORSO
• Forme per strutturare il pensiero.
• Come convincere/portare a se l’interlocutore
LE REGOLE DEL DISCORSO
• Come iniziare, sviluppare e concludere
• Potenziamento delle proprie conoscenze. Utilizzo della voce. Utilizzo pause
LE 4 CHIAVI DELLA LEARDESHIP CONVERSAZIONALE
• Intimità, Interattività, Inclusione e Intenzionalità
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a chiunque sia chiamato a parlare in pubblico per presentare progetti, prodotti o gestire relazioni o riunioni, sia interne sia esterne all’azienda.
Quota di iscrizione
€ 800,00 iva esente
Profilo Docente
DAVIDE D’ANTONIO. Lavora nell’intersezione tra formazione, advocacy e project managment. Direttore artistico di Idra Teatro e project manager di festival, circuiti ed aziende private nel campo della creazione. Diplomato presso Aktzent di Berlino, si occupa di alta formazione nel vasto campo della creatività. E’ stato presidente di ETRE- www.etreassociazione.it Ha contribuito a fondare CRESCO www.progettocresco.it Siede nel Board di IETM www.ietm.org e di EAIPA www.eiapa.eu
DANIELE MILANI. Autore e regista. E’ docente di scrittura per il teatro presso la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano e responsabile degli eventi aziendali di Idra Teatro. Specializzato in spettacoli di tipo immersivo, ha scritto e diretto spettacoli per vari teatri italiani e progettato eventi di comunicazione/spettacolo per varie multinazionali, tra cui i più recenti per Zentiva, Allianz, Enginering, Mondeleze.

Per partecipare COMPILA e INVIA
i seguenti moduli a:
👤 ALESSIA PERELLI
✉ sviluppo@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
Grazie al VOUCHER FORMAZIONE DI REGIONE LOMBARDIA (Avviso Formazione Continua 2023) è possibile ottenere un RIMBORSO TOTALE O PARZIALE da parte di Regione
Corsi correlati
15 Settembre 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
15 Settembre 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
15 Settembre 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
15 Settembre 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
15 Settembre 2023 /
No Comments
Silvia Aprile