- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it
Free

Avviso Formazione Continua Fase VI Regione Lombardia 2022/2023 (POR FSE +)
INTRODUZIONE AL RESTAURO DEI VEICOLI STORICI
Proposta Formativa | 7846
📢 RIMBORSABILE AL 100% grazie al Voucher di Regione Lombardia
Durata
16 ore
Modalità formativa
Moduli teorici in FAD – formazione a distanza con piattaforma Cisco Webex
Moduli dimostrativi c/o Laboratori:
o Laboratorio LOPANE – Via A. Bizzozero 91, Cormano (MI)
o Laboratorio MASPES – Via El Alamein 5, Como (CO)
o Laboratorio MAIELI – Via F. Baracca 3, Canedole di Roverbella (MN)
Calendario
03/03/2023 | 09:00-13:00 in FAD
10/03/2023 | 14:00-18:00 c/o Laboratorio MASPES – Via El Alamein 5, Como (CO)
17/03/2023 | 14:00-18:00 c/o Laboratorio MAIELI – Via F. Baracca 3, Canedole di Roverbella (MN)
24/03/2023 | 14:00-18:00 c/o o Laboratorio LOPANE – Via A. Bizzozero 91, Cormano (MI)
Obiettivi e finalità
Formare una figura professionale che operi in autonomia nel settore della riparazione dei veicoli d’epoca, in grado di organizzare e intervenire nei processi di riparazione dei mezzi a motore, in ottica di miglioramento continuo. Svolgere attività relative al controllo di conformità e di ripristino della funzionalità generale del veicolo a motore e alla diagnosi tecnica e valutazione funzionale di componenti e dispositivi.
Contenuti
UF1 | VEICOLI STORICI| 4 ore in aula:
– Il concetto di restauro nel mondo dell’arte
– Adempimenti burocratici
UF2 | MODULI DIMOSTRATIVI | 12 ore in laboratorio:
– Riparazione meccanica motoristica con visita al Laboratorio
– Lavorazioni Tappezzeria con visita al Laboratorio
– Lavorazioni di Carrozzeria con visita al Laboratorio
A chi è rivolto
Titolari di azienda, soci di impresa, titolari di ditte individuali, liberi professionisti, dipendenti con mansioni di Autoriparatori, carrozzieri, meccanici, artigiani già operanti nella filiera automotive.
Al fine di favorire la partecipazione dei giovani al suddetto corso offriamo n.3 BORSE DI STUDIO che ne permettono la partecipazione a titolo gratuito. ↘ Approfondisci
Quota di iscrizione
€ 800,00 iva esente
Profilo Docente
MANUELA MASENELLO. Storica dell’arte
JONATHAN BUSSOLENI. Specialista Immatricolazioni Veicoli D’Epoca
LORENZO MASPES. Tecnico elettronico, lavora nell’autofficina autorizzata Alfa Romeo di famiglia fondata dal padre Diego Maspes nel 1959.
STEFANO MAIELI. Da sempre grandi appassionati di auto storiche, Stefano e suo fratello dedicano particolare attenzione al restauro degli interni di auto da collezione: dalla scelta del materiale alla finitura dei dettagli, ogni fase del processo è seguita con cura e passione. La competenza tecnica, la forte connotazione artigianale, la riproduzione seguendo archivi storici e immagini dimenticate, il rapporto diretto con i produttori sono garanzia di affidabilità e qualità del restauro. Dalla passione per le auto storiche e dalla forte tradizione familiare di tappezzeria nasce la piccola, ma solida, realtà dei fratelli Maieli di Canedole: una storia di impegno artigiano che ha inizio nel 1985, con la prima auto.
ANDREA LOPANE. Perito meccanico, perito in infortunistica stradale, membro della commissione tecnica nazionale tempario di riparazione, consulente tecnico d’ufficio (CTU); dirigente dell’associazione di categoria (Confederazione Nazionale Artigianato); da sempre, carrozziere per passione. Consulente tecnico del tribunale di Milano.

Per partecipare COMPILA e INVIA
i seguenti moduli a:
👤 ALESSIA PERELLI
✉ sviluppo@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
Grazie al VOUCHER FORMAZIONE DI REGIONE LOMBARDIA (Avviso Formazione Continua 2022/2023) l’intero costo di iscrizione al corso è RIMBORSABILE AL 100% da parte di Regione
Corsi correlati
6 Febbraio 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
LE OPPORTUNITA’ DELLA SPACE ECONOMY PER LA MANIFATTURA E LA SUBFORNITURA LOMBARDA | AVVIO 28/03/2023
Silvia Aprile
6 Febbraio 2023 /
No Comments
Alessia Perelli
6 Febbraio 2023 /
No Comments
Silvia Aprile
6 Febbraio 2023 /
No Comments
Alessia Perelli
6 Febbraio 2023 /
No Comments
Daniela Giudici