- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it
Free

Avviso Formazione Continua Regione Lombardia 2022/2023 (POR FSE +)
WEARABLE TECH: ELETTRONICA PER L’ABBIGLIAMENTO
Proposta Formativa | 9989
📢 RIMBORSO TOTALE O PARZIALE grazie al Voucher di Regione Lombardia
Durata
40 ore
Modalità formativa
FAD – formazione a distanza con piattaforma Cisco Webex
LABORATORIO – WeMake Makerspace Fablab | Via G. Guerzoni, 23 – 20158 MILANO
Calendario
30/11/2023 | 12:30 – 14:30 FAD
05/12/2023 | 9:30 – 16:30 PRESENZA
11/12/2023 | 12:30 – 14:30 FAD
12/12/2023 | 9:30 – 16:30 PRESENZA
15/12/2023 | 12:30 – 14:30 FAD
19/12/2023 | 9:30 – 16:30 PRESENZA
09/01/2024 | 12:30-14:30 FAD
11/01/2024 | 9:30 – 16:30 PRESENZA
15/01/2024 |12:30 – 14:30 FAD
19/01/2024 | 9:30 – 16:30 PRESENZA
Obiettivi e finalità
I tessuti intelligenti sono tessuti sviluppati per consentire una perfetta integrazione con componenti elettroniche come microcontrollori, sensori e attuatori. L’elettronica indossabile (Wearable tech) ha generato molta attenzione, perché l’utilizzo di strumenti e componenti intelligenti sta diventando sempre più accessibile anche a persone che non hanno una formazione tecnica grazie al recente sviluppo nell’ambito open source e ad un approccio didattico esperienziale.
Il corso consente di acquisire le competenze per progettare accessori intelligenti. È un percorso formativo indicato per chi intende approfondire l’ambito dei soft circuit e desideri progettare abbigliamento e/o accessori che uniscano tessuti ed elettronica per una moda interattiva.
Contenuti
UF1) MONDO WEARABLE (10 ore)
Conoscenze base del mondo wearable
Gestione del progetto
Embedding dell’elettronica
Programmazione base
Creatività e logica
Wearable problem solving
UF2) LABORATORIO WEARABLE (30 ore)
Si avrà inoltre la possibilità di lavorare con strumenti utili alla progettazione di oggetti smart.
Per questo corso è previsto un kit iniziale che comprende:
– WeMos D1 mini
– Lilypad pixel board
– LilyPad Slide Switch
– LilyPad Vibe Board
– LilyPad Temperature Sensor
– Cavo USB Micro B
– Cavi in silicone
– Esercitazioni di laboratorio
A chi è rivolto
Titolari di azienda, soci di impresa, titolari di ditte individuali, liberi professionisti. Impiegati. Sono richieste competenze in ingresso corrispondenti a studi di progettazione (architettura, ingegneria, ecc.).
Quota di iscrizione
€ 1.800,00 iva esente
Profilo Docente
MAURO ALFIERI è un programmatore con la passione per l’elettronica e Arduino.
SARA SAVIAN. Fashion designer e Digital Fabrication Technologist. Dal 2019 Professoressa a contratto per il Laboratorio di Sintesi Finale – Fashion 4.0 – modulo strumentale che unisce moda e tecnologia – Master degree in Design of the fashion system (Insegnamento frontale e pratico nel campo della fabbricazione digitale per il sistema moda). Focus su taglio laser, stampa 3D, elettronica indossabile e saldatura con lavori di gruppo e cosegna finale di concept+prototipo che coinvolge da una a tutte le tecnologie con un occhio ai nuovi modelli di business. Designer and formatrice nei corsi di Digital Fashion (Digital Fashion, Making e Pro), Cartamodelli parametrici digitali e Marvelous designer e Clo3D per la moda c/o WeMake FabLab.

Per info e iscrizioni:
👤 ALESSIA PERELLI
✉ sviluppo@ecipalombardia.it
☏ 02 27000612
Grazie al VOUCHER FORMAZIONE DI REGIONE LOMBARDIA (Avviso Formazione Continua 2023) è possibile ottenere un RIMBORSO TOTALE O PARZIALE da parte di Regione
Corsi correlati
28 Ottobre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
28 Ottobre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
28 Ottobre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile
28 Ottobre 2022 /
No Comments
Silvia Aprile