- Contattaci
- 02.27.000.612
- info@ecipalombardia.it

Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti : corso preparatorio alle verifiche Albo Gestori – CATEGORIA 8
Con il regolamento dell’Albo Gestori Ambientali, diventato operativo a partire dal 16/10/2017, ai requisiti minimi richiesti per l’abilitazione al ruolo di responsabile tecnico, si aggiunge, come requisito obbligatorio, il superamento della verifica organizzata dall’Albo Gestori. Si tratta di un esame scritto composto da 80 domande a quiz a risposta multipla: 40 relative al modulo base e 40 relative al modulo specialistico scelto. I percorsi formativi sono stati riprogettati e sono strutturati in un modulo base (obbligatorio per tutte le categorie) e in moduli specialistici, conformemente alla struttura della verifica. I moduli possono essere fruibili anche singolarmente.
Obiettivo del corso è fornire le conoscenze fondamentali per chi opera nel settore, con attività specifica rientrante nella CATEGORIA 8 Albo Gestori: “Intermediazione e commercio dei rifiuti senza detenzione dei rifiuti stessi” . Gli argomenti, in linea con quelli elencati nella delibera n. 6/17, sono affrontati in relazione ai quiz d’esame.
Attenzione: per l’iscrizione ai corsi non sono richiesti requisiti specifici, ma si raccomanda di verificare i requisiti completi, professionali e soggettivi, richiesti per l’iscrizione al ruolo di Responsabile Tecnico presso l’Albo Gestori (es: titolo di studio minimo scuola superiore di secondo grado, cittadinanza italiana, requisiti morali), compresi i requisiti specifici richiesti per la categoria/classe di iscrizione dell’azienda.
Il corso è rivolto ai Responsabili Tecnici che devono affrontare la :
(1) VERIFICA INIZIALE
- in caso di nuova carica (nuovo Responsabile Tecnico)
- in caso di variazione di categoria (Responsabile Tecnico già iscritto)
- in caso di passaggio a classe superiore della stessa categoria (Responsabile Tecnico già iscritto)
(2) VERIFICA DI AGGIORNAMENTO
- tutti i responsabili tecnici già abilitati al 15/10/2017, a fronte dell’introduzione dell’aggiornamento quinquennale obbligatorio, per mantenere l’idoneità dovranno sostenere la verifica di aggiornamento entro il 16/10/2023 (termine del periodo transitorio).
- I nuovi responsabili tecnici che hanno superato la verifica iniziale nel periodo ottobre/dicembre 2017 (scadenza 2022) e nel 2018 (scadenza 2023) devono effettuare l’aggiornamento trascorsi i 5 anni dall’abilitazione
nota: L’ISCRIZIONE ALL’ESAME SI PUO’ FARE IN QUALSIASI SEDE PROGRAMMATA IN ITALIA, SECONDO IL CALENDARIO PUBBLICATO DALL’ALBO GESTORI. ATTENZIONE ALLE FINESTRE DI APERTURA DELLE ISCRIZIONI, CHE ALLE VOLTE VENGONO CHIUSE ANTICIPATAMENTE PER RAGGIUNTO NUMERO MASSIMO DI ISCRIZIONI.
MODULO CATEGORIA 8 :
N. 5 lezioni a distanza (09:00-13:00)
Edizione MAGGIO/GIUGNO 2023
- venerdì 26 maggio 2023
- mercoledì 7 giugno 2023
- venerdì 9 giugno 2023
- giovedì 15 giugno 2023
- venerdì 16 giugno 2023
Edizione LUGLIO 2023
- venerdì 21 luglio 2023
- mercoledì 26 luglio 2023
- venerdì 28 luglio 2023
- mercoledì 30 agosto 2023
- venerdì 1 settembre 2023
Il corso tratta la materia nei contenuti principali, per fornire le conoscenze specificatamente legate all’attività di intermediazione e commercio dei rifiuti e al trasporto intermodale: gli argomenti, in linea con quelli elencati nella delibera n. 6/17, sono affrontati in relazioni ai quiz d’esame.
SINTESI DEGLI ARGOMENTI, IN LINEA CON LE DOMANDE AI SEGUENTI CAPITOLI: 1. Definizioni e responsabilità; 2. Adempimenti amministrativi specifici all’intermediazione e commercio dei rifiuti e registrazioni amministrative in materia ambientale; 3. Le spedizioni di rifiuti disciplinate dal regolamento CE 1013/2006: le spedizioni dei rifiuti tra Stati membri, le importazioni nella Comunità da parte Terze, le esportazioni dalla Comunità verso Paesi Terzi e in transito nel territorio della Comunità, le procedure di notifica, le spedizioni di rifiuti della lista verde; 4. Definizione trasporto intermodale; 5. Dlgs 231/2001
Argomento trattato parzialmente : 5. Cenni di diritto commerciale
20 ore
Le lezioni si svolgono a distanza in modalità sincrona, che consente interattività tra docente e partecipanti. Il programma prevede incontri di 4 ore, mono o bisettimanali.
La didattica è supportata da materiale sviluppato dai docenti, che viene messo a disposizione di tutti i partecipanti in formato digitale, insieme a documenti di interesse da altre fonti.
In integrazione consigliamo i manuali della Egaf per “Responsabile Tecnico gestione ambientale” – anche nella versione “ridotta” per le verifiche periodiche – che trattano sia la parte generale che quella relativa ai moduli specialistici, utile anche per affrontare individualmente gli argomenti di cui non è prevista o è parziale la trattazione durante il corso: si raccomanda di verificare che sia una versione aggiornata agli ultimi quiz pubblicati dall’Albo Gestori. Di Egaf è disponibile anche una app per l’allenamento online sui quiz.
Attestato di partecipazione.
Ai fini del rilascio dell’attestato è necessario frequentare almeno il 60% delle ore totali del corso.
- MODULO cat. 8 (20 ore) : € 576,00 + iva
L’iscrizione ad un modulo permette di avere lo sconto del 20% sui moduli successivi. Lo sconto del 20% è riconosciuto anche agli Associati CNA Lombardia e agli ex-partecipanti ai nostri corsi per Responsabile Tecnico Gestione Rifiuti.
La quota di partecipazione comprende l’organizzazione e l’erogazione del corso, il materiale didattico (escluso manuale) e l’attestato di frequenza. Non include l’organizzazione ed i costi per la verifica presso l’Albo Gestori.
sede dell’operatore : ECIPA Lombardia – sede di Milano
Via Marco D’Aviano, 2 – 20131 MILANO (MM1 Pasteur – MM Loreto)
I corsi sono promossi in collaborazione con la Fondazione Ecipa – Roma, per estendere la formazione a tutto il territorio nazionale
La quota di partecipazione deve essere versata prima dell’inizio del corso, previa conferma di avvio corso da parte di ECIPA Lombardia; in caso di mancata partecipazione non potrà essere rimborsata. Per esigenze di carattere straordinario l’organizzazione si riserva la facoltà di annullare o rinviare i corsi programmati o spostarne la sede. Ogni variazione sarà tempestivamente segnalata e le eventuali quote già versate saranno rimborsate in caso di annullamento da parte nostra. Il corso sarà attivato al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Daniela Giudici – tel 02.27.000.612
danielagiudici@ecipalombardia.it
contattaci per info/documenti iscrizione corsi