Ascensori

đź“‘ESAME PER PATENTINO ASCENSORI E MONTACARICHI 2025 | MODULO DI RIPASSO

ECIPA Lombardia, in collaborazione con CNIM, propone una sessione di ripasso destinata a coloro che sono iscritti al bando 2025, pubblicato dalla Prefettura di Milano, e finalizzato alla partecipazione all’esame di rilascio del patentino di abilitazione del personale di manutenzione di impianti ascensore e montacarichi ai sensi del D.P.R. 162/99 e s.m.i.

Il modulo di ripasso è pensato soprattutto a chi ha  già seguito un corso e deve affrontare l’imminente  esame di abilitazione presso le Prefetture territoriali  che hanno un bando aperto. Tuttavia, anche chi non  ha frequentato un corso di formazione in precedenza  può accedere al modulo di ripasso per testare le  proprie conoscenze e la propria preparazione. 

In data 17 settembre 2025 La Prefettura di Milano ha pubblicato le date e l’elenco delle convocazioni per gli esami di abilitazione alla manutenzione di ascensori, montacarichi e apparecchi di sollevamento.

Le convocazioni riguardano coloro che hanno presentato domanda di partecipazione al bando pubblicato a marzo 2025.

il sito di riferimento è: Prefettura – Ufficio Territoriale del Governo di Milano

Il corso viene svolto in modalità online, in video conferenza diretta, favorendo l’interazione fra partecipanti e docenti.
Per poter partecipare al corso, l’interessato deve essere dotato di un computer o un tablet collegato ad internet.

  • chi ha  giĂ  seguito un corso e deve affrontare l’imminente  esame di abilitazione presso le Prefetture territoriali  che hanno un bando aperto, oppure chi non ha frequentato un corso in precedenza ma vuole testare la propria preparazione.

Calendario: 30/09 E 02/10/25 – 2 incontri di 3 ore ciascuno (15:00-18:00)

Leggi, Regolamenti e Norme (Decreto Luogotenenziale 600, D.P.R. 1497/63, D.M. 1635/79, D.M. 587/87, D.P.R. 268/94, D.P.R. 162/99 e s.m.i.,
Direttiva Ascensori 2014/33/UE e Direttiva Macchine 2006/42/CE, norme tecniche della serie UNI EN 81 [in particolare UNI EN 81-20 e 50] e UNI 10411);
Le varie tipologie di impianto. I singoli organi e componenti; Ascensore Elettrico: vano, porte, cabina, funi, puleggia, argano, paracadute, limitatore, dispositivi contro i movimenti incontrollati della cabina; manutenzione e verifica funzionale;
Ascensore Idraulico: Richiami di idraulica; vano, porte, cabina, funi, gruppo cilindro-pistone, centralina, dispositivi contro i movimenti incontrollati della cabina e antideriva; manutenzione e verifica funzionale;
Richiami di Elettrotecnica
Impianti elettrici (installazione e apparecchiature elettriche); Quadro elettrico di manovra; Manutenzione e verifica funzionale; L’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria secondo la regola dell’arte (D.M. 37/08 e norme tecniche UNI 10411);
La manovra a mano d’emergenza per le diverse tipologie di impianto: criteri per l’esecuzione in sicurezza;
Simulazione d’esame (prova scritta e orale).

LA QUOTA DESTINATA ALLA PERSONA/AZIENDA CHE HA PARTECIPATO AL CORSO CNIM-ECIPA A MAGGIO 2025 AMMONTA A

  • Euro 110 + IVA = Euro 134,20
  • Euro Euro 90 + IVA = Euro 109,80 per SOCI CNA

LA QUOTA DESTINATA A COLORO CHE NON HANNO FREQUENTATO IL CORSO DI PREPARAZIONE AMMONTA A:

  • Euro 150 + IVA = Euro 183
  • Euro 130 + IVA = Euro 158,60 per SOCI CNA

In caso di adesioni multiple da parte della stessa azienda (da due o piĂą partecipanti), si applica uno sconto sulla quota di riferimento:

  • Euro 130+IVA= quota scontata per adesioni multiple
  • Euro 110+IVA= quota scontata per adesioni multiple, per imprese associate CNA

La quota di adesione comprende: materiale didattico e test di esami precedenti in formato elettronico; simulazione dell’esame scritto ed orale; attestato di frequenza.

CNIM

Edizione

30/09/2025; 02/10/2025

Durata

6 ore

Sede

ON LINE

Referente

SARA DEGIROLAMO

LA PRESENTE SCHEDA DEVE ESSERE INVIATA COMPILATA via mail a:

sviluppo@ecipalombardia .it

Torna in alto