BANDO RAM XIII PER LA FORMAZIONE DELLE IMPRESE DELL’AUTOTRASPORTO MERCI CONTO TERZI
Please login to see your profile content
Please login to see your profile content
Si comunica che i vincitori delle borse di studio per la frequenza del corso "INTRODUZIONE AL RESTAURO DEI VEICOLI STORICI" sono i signori: 1) Christian Laino 2) Alioune Diouf 3) Simone Scaffa A breve sarà inviata una comunicazione con tutti i dettagli. Si ringraziano i CFP, le Scuole, i docenti...
‼ E' stata estesa a tutto il 2023 la possibilità di siglare accordi sindacali per la rimodulazione dell’orario di lavoro dei dipendenti finalizzata a percorsi di sviluppo di competenze in ambito digitale e green. La scadenza originariamente prevista dalla normativa era il 31.12.2022. E' proprio così! Non vedi doppio! Un doppio...
di Paolo Giacon | Direttore paologiacon@ecipalombardia.it INTELLIGENZA ARTIFICIALE | Il 2022 sara’ ricordato come l’anno del lancio del Metaverso, senza dubbio una delle buzzword che piu’ ha incuriosito addetti ai lavori, imprese, semplici persone e curiosi, nativi digitali e non. Il 2023 è cominciato invece all’insegna dell’intelligenza artificiale, dei suoi...
Martedì 14 Febbraio 2023 si terrà l’evento di presentazione dei risultati relativi al Monitoraggio di Fondartigianato Lombardia. L’evento avrà luogo presso la Sala liberty del Treno in via San Gregorio n. 6 a Milano dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Ecipa parteciperà in rappresentanza di CNA, con il direttore Paolo...
CNA Formazione - ECIPA Lombardia con l'Accademia del Restauro dei Veicoli Storici, offre nr. 3 borse di studio che consentono la partecipazione gratuita al: 📣 CORSO DI FORMAZIONE: INTRODUZIONE AL RESTAURO DEI VEICOLI STORICI Durata: 16 ore Il corso prevede 4 lezioni da 4 ore che si svolgeranno: lezione 1...
di Paolo Giacon | Direttore paologiacon@ecipalombardia.it Che cosa sono le competenze d’impresa e come si differenziano dalle competenze delle persone? Perché le competenze d’impresa sono cosi’ importanti? Perché la Commissione Europea ha proclamato il 2023 l’anno delle competenze? Queste tre domande vogliono guidare una riflessione per le piccole e medie...
Informiamo che i nostri uffici resteranno chiusi per le festività natalizie dal 27 al 30 Dicembre 2022. Torneremo operativi e pronti per offrirvi il massimo a partire dal prossimo 2 Gennaio! Augurissimi da tutto lo staff
Fondartigianato ha pubblicato l’invito 2 2022, in attuazione degli interventi del Fondo Nuove Competenze e a sostegno delle Microimprese. Alleghiamo testo dell'invito. SCARICA IL TESTO DELL'INVITO 02/2022
Alla presenza del sindaco Beppe Sala e dell’assessora Cappello si è svolta presso la Sala Alessi del Comune la cerimonia di firma del PATTO PER IL LAVORO tra il Comune di Milano e le associazioni artigiane, tra cui CNA Milano. Il direttore di ECIPA Lombardia ha partecipato al dibattito sulla...
Hai mai pensato che la tua società puo’ diventare una SOCIETA’ BENEFIT? Conosci le caratteristiche e tutti i vantaggi delle società benefit? Vuoi scoprire un paradigma di impresa orientato alla crescita e allo sviluppo del Bene Comune? Se vuoi approfondire queste tematiche ti invitiamo a partecipare, in presenza, al nostro...
E’ tempo di nuove opportunità di business per le piccole e medie imprese della produzione e della subfornitura. La Space Economy rappresenta una frontiera di business ricca di opportunità: in particolare i progetti di esplorazione spaziale propedeutici allo sbarco dell’uomo su Marte stanno mobilitando molte agenzie pubbliche ed imprese private...
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha provveduto a pubblicare il decreto interministeriale che norma il Fondo Nuove Competenze 2022/2023. A breve l’avviso che sarà emanato da ANPAL. È un fondo pubblico cofinanziato dal Fondo sociale europeo, nato per contrastare gli effetti economici dell’epidemia Covid-19. Permette alle imprese…
Giovedì 27 Ottobre si è avviato, presso la sede ECIPA di Milano, il primo ciclo di corsi per la preparazione all’esame di ISPETTORE DEI CENTRI AUTORIZZATI PER LA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE, ai sensi del Decreto nr. 17158 del 10 Dicembre 2021 di Regione Lombardia. I corsi, promossi in…
Informiamo che gli uffici di ECIPA Lombardia resteranno chiusi per il ponte di Ognissanti 𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢̀ 𝟑𝟏 𝐎𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞. . Torneremo operative da Mercoledì 2 Novembre. Buon ponte da parte di tutto lo staff.
di Paolo Giacon | Direttore paologiacon@ecipalombardia.it A seguito dell’annuncio di Ursula von der Layern nel settembre 2022, sta prendendo forma l’Anno Europeo delle Competenze, grazie ad una proposta di risoluzione avanzata dalla Commissione al Parlamento e al Consiglio Europeo. Vediamo insieme di che cosa si tratta. La Commissione parte da...
di Paolo Giacon | Direttore paologiacon@ecipalombardia.it A giorni si insedierà il nuovo Governo del nostro Paese, a seguito delle elezioni politiche del settembre 2022. Sono diverse ed urgenti le emergenze che in in primis il presidente del consiglio e in seconda battuta, i nuovi ministri si troveranno ad affrontare. Alcune...
Contro la recessione, qual è la via italiana alla ripresa? Come costruire insieme un modello economico integrale di sviluppo per le nostre comunità? Come deve agire l’imprenditore manager nell’economia dell’incertezza? Quali lezioni arrivano dal passato e quali invece gli orizzonti di futuro per il 2023? Ne parleremo insieme in un...
Venerdì 23 Settembre alla Triennale Milano, in occasione della 4° edizione di FeST - Il Festival delle Serie Tv, l'Alta Scuola per la Serialità Cinetelevisiva è stata protagonista insieme ad altre realtà formative al progetto 𝐅𝐞𝐒𝐓 – 𝐄𝐝𝐮𝐜𝐚𝐭𝐢𝐨𝐧 & 𝐄𝐧𝐭𝐞𝐫𝐭𝐚𝐢𝐧𝐦𝐞𝐧𝐭, una giornata dedicata al mondo della formazione nel settore della serialità...
Nell’ambito della manifestazione Visioni dal Mondo, il giorno Sabato 17 Settembre alle ore 12.00 presso il Teatro Litta a Milano, CNA Cinema e Audiovisivo Milano e Lombardia e ECIPA Lombardia hanno sottoscritto la CARTA DI COMPORTAMENTO ETICO per il settore audiovisivo, lo strumento di prevenzione creato e adottato dall’associazione Women…