Fondartigianato

Cosa sono i Fondi Interprofessionali
Fondartigianato
Fondimpresa
Leggi alcuni dei nostri progetti finanziati

CNA Formazione – ECIPA Lombardia è un ente del sistema CNA con una consolidata esperienza nella gestione di progetti formativi ed è in grado di attivare tutti i finanziamenti regionali, nazionali e comunitari a disposizione delle imprese per realizzare formazione finanziata in azienda.

Un progetto formativo, per essere finanziato, deve essere approvato dalle commissioni di valutazione dei Fondi.
L’approvazione di un progetto è il risultato della cura e dell’attenzione che il personale di ECIPA pone alle fasi di Analisi dei Fabbisogni, Stesura del Progetto, Gestione delle attività formative, rendicontazione e valutazione finale.

CNA Formazione – ECIPA Lombardia offre un servizio completo lasciando alle aziende beneficiarie solamente il piacere della formazione!

separator

I Fondi Interprofessionali

FAQ | Le risposte ai quesiti più frequenti

Cosa sono i Fondi Interprofessionali?

Sono organismi paritetici nazionali promossi dalle organizzazioni di rappresentanza delle imprese e dei lavoratori (come CNA). Le imprese possono aderire a qualsiasi fondo professionale, indipendentemente dal loro settore di appartenenza o dalla loro affiliazione alle associazioni di categoria. L’adesione può avvenire ogni mese tramite il modello Uniemens (DM10) INPS.

Perché si parla di Formazione Gratuita?

Da alcuni anni, è possibile per le aziende scegliere se destinare la quota dello 0,30% dei contributi obbligatori versati all’INPS, allo Stato oppure ai Fondi Interprofessionali. Scegliendo la seconda opzione, senza nessun onere aggiuntivo e senza nessun vincolo, è possibile realizzare attività formative in modo del tutto gratuito.

Come accedere ai finanziamenti?

Per accedere ai finanziamenti è necessario affidarsi ad un Ente di Formazione come ECIPA Lombardia, che supporta l’azienda in tutte le fasi, dall’individuazione dei bisogni formativi aziendali alla presentazione del progetto formativo alla commissione di valutazione del Fondo, dalla gestione alla rendicontazione.

Come capire se si è già aderenti ad un Fondo?

E’ sufficiente chiedere al proprio commercialista di scaricare una copia del cassetto previdenziale interrogato alla voce Fondi Interprofessionali.
Guarda il fac-simile del Cassetto Previdenziale. L’iscrizione ai Fondi Interprofessionali non comporta alcun costo aggiuntivo per l’azienda, in quanto il contributo viene comunque versato, a favore dell’Inps. E’ possibile anche il passaggio da un Fondo Interprofessionale all’altro mediante revoca, destinando successivamente il contributo al nuovo Fondo.

Cosa si intende esattamente per Formazione?

La formazione può riguardare diverse aree tematiche. Ecco solo alcuni esempi: Marketing e Web Marketing, e-commerce, Controllo di gestione, Organizzazione aziendale, Lean production, Certificazioni ISO, Impresa 4.0, Internazionalizzazione. I corsi si possono organizzare direttamente in azienda, anche con docenti di conoscenza diretta dell’azienda e prevedono modalità formative di tipo attivo come la formazione in accompagnamento (on the job): il giusto compromesso tra formazione e consulenza che consente al lavoratore di non interrompere la propria attività, ma di essere affiancato dal docente.

separator

Fondartigianato

Fondartigianato è un’associazione riconosciuta costituita da: CONFARTIGIANATO, CNA, CASARTIGIANI, CLAAI, CGIL, CISL, UIL. E’ il primo Fondo autorizzato dal Ministro del Lavoro, con decreto del 31 ottobre del 2001.

I finanziamenti disponibili per il periodo 2020-2021:

  • Il PROGETTO QUADRO. Permette alle aziende, in tempi rapidissimi, di attivare un corso di formazione aziendale di durata compresa tra le 16 e le 120 ore. Approfondisci il Progetto Quadro attualmente disponibile >>> PROGETTO QUADRO SIAL <<<
  • Nel caso in cui le esigenze formative aziendali siano più ampie e coinvolgono diversi partecipanti è possibile strutturare un PROGETTO FORMATIVO, da presentare secondo le scadenze del nuovo Invito di Fondartigianato.
  • Inoltre con lo strumento del VOUCHER, le aziende aderenti a Fondartigianato possono beneficiare di formazione gratuita per i propri dipendenti in modo semplice e rapido, accedendo a proposte formative già a catalogo.

Per info/presentazione progetti aziendali e interaziendali:

separator

Fondimpresa

Fondimpresa è il Fondo interprofessionale per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil. È uno dei fondi interprofessionali più importanti in Italia ed è aperto alle imprese di ogni settore e dimensione. Fondimpresa è particolarmente utile per le aziende con molti dipendenti o per le PMI che non hanno ancora usufruito dei bonus messi a disposizione dal fondo.
Tutte le aziende aderenti a Fondimpresa possono utilizzare i finanziamenti per la formazione attraverso due canali principali:

  • Con il Conto Formazione ogni impresa può avviare in qualsiasi momento azioni formative su misura.
  • Con il Conto di Sistema la piccola impresa trova risorse, partner, assistenza.

Conto di Sistema e Conto Formazione sono canali complementari di finanziamento.
CNA Formazione – ECIPA Lombardia è Ente Accreditato anche per la formazione nelle aziende lombarde aderenti a Fondimpresa.

Per info/presentazione progetti aziendali e interaziendali:

separator

Alcuni dei nostri migliori progetti finanziati