Autoriparazione

Autoriparazione

↘ Febbraio 2023
PROROGA FINO AL 05/01/2024 PER CORSI MECCATRONICA E GOMMISTI/CARROZZIERI
Oltre alla proroga del corso di 40 ore per i meccatronici si estende anche la proroga della possibilità di acquisire le qualifiche mancanti in forma semplificata con i corsi di 150 ore per Gommisti e 180 per Carrozzieri.
Ne consegue che le imprese già iscritte, alla data del 05/01/2013, nel Registro delle imprese o nell’Albo delle imprese artigiane e abilitate per una o più attività di autoriparazione (meccatronica, gommista e carrozzeria) hanno tempo fino al 05/01/2024 per frequentare i corsi “semplificati” e acquisire l’abilitazione non posseduta.
Leggi il testo completo

↘ Gennaio 2023
CORSI PER LA PREPARAZIONE ALL’ESAME DI ISPETTORE DEI CENTRI AUTORIZZATI PER LA REVISIONE DEI VEICOLI A MOTORE
I corsi sono organizzati secondo le normative vigenti (Accordo Stato Regioni 17/04/2019, – DECRETO n. 17158 del 10 Dicembre 2021 di REGIONE LOMBARDIA, – DECRETO del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 214 del 19 Maggio 2017,  DECRETO del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità sostenibili del 16 Febbraio 2022).
Sono svolti in collaborazione con DEKRA e con il sistema lombardo CNA (Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola Media Impresa).

 

DETTAGLI CORSI ISPETTORI CENTRI DI REVISIONE ⏪

 


Per maggiori informazioni:
Silvia Aprile | silviaaprile@ecipalombardia.it
Paolo Giacon | paologiacon@ecipalombardia.it

↘ Maggio 2022
Nasce l’ACCADEMIA DEL RESTAURO DEI VEICOLI STORICI

Visita la pagina dedicata e scopri i corsi in programma!

 

 

 

 


↘ Organizziamo corsi nel settore meccanico, in particolare corsi per il ruolo di:
  • TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI |  Dal 5 gennaio 2013 sono state unite nella nuova qualifica di Meccatronica, le due già esistenti di Meccanicamotoristica ed Elettrauto (L.224/2012). I responsabili tecnici delle imprese esistenti per poter continuare ad operare devono conseguire la nuova qualifica. I responsabili tecnici delle imprese abilitate ad esercitare in una sola delle due sezioni soppresse (meccanica o elettrauto) sono tenuti a frequentare con esito positivo il corso integrativo specifico di 40 ore per ottenere l’abilitazione meccatronica.
  • RESPONSABILE TECNICO GOMMISTA | [D.d.u.o. 28 novembre 2019 – n. 17342] La durata dei percorsi standard è di 250 ore complessivi di cui 175 ore di teoria e esercitazioni e 75 ore stage. Per i responsabili tecnici delle imprese già iscritte nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane e abilitate alle attività di meccatronico o a quella di carrozziere, la durata minima del corso di formazione è pari a 150 ore con una quota di stage pari al 30% (45 ore).
  • RESPONSABILE TECNICO CARROZZIERE | [D.d.u.o. 28 novembre 2019 – n. 17342].  La durata minima dei percorsi standard per carrozziere è di 280 ore di cui 196 ore di teoria e esercitazioni in aula e 84 ore di stage. Per i responsabili tecnici delle imprese già iscritte nel registro delle imprese o nell’albo delle imprese artigiane e abilitate alle attività di meccatronica o a quella di gommista, la durata minima del corso di formazione è pari a 180 ore di cui 54 ore di stage .

Questi corsi non sono proposti periodicamente: vengono attivati su richiesta degli utenti, al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti oppure organizzati per i lavoratori, con il coinvolgimento di una o più imprese.

Contattaci per segnalarci il tuo interesse

RESPONSABILE TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI <BR> CORSO ABILITANTE 500 ORE – dal 02/10/2023 Free

RESPONSABILE TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI
CORSO ABILITANTE 500 ORE – dal 02/10/2023

6 Ottobre 2022 / No Comments

TECNICO MECCATRONICO DELLE AUTORIPARAZIONI CORSO PER IL CONSEGUIMENTO DELLA QUALIFICA promosso da ECIPA Lombardia in collaborazione con CFP Unione Artigiani Il Tecnico Meccatronico delle Autoriparazioni (ai sensi dell’art. 7, comma 2, lettera b), della legge 5 febbraio 1992, n. 122 e ss.mm.ii.) è la figura in grado di riconoscere le esigenze...