BANDO RAM XIII PER LA FORMAZIONE DELLE IMPRESE DELL’AUTOTRASPORTO MERCI CONTO TERZI
Please login to see your profile content
Please login to see your profile content
Martedì 14 Febbraio 2023 si terrà l’evento di presentazione dei risultati relativi al Monitoraggio di Fondartigianato Lombardia. L’evento avrà luogo presso la Sala liberty del Treno in via San Gregorio n. 6 a Milano dalle ore 10.00 alle ore 13.00. Ecipa parteciperà in rappresentanza di CNA, con il direttore Paolo...
di Paolo Giacon | Direttore paologiacon@ecipalombardia.it Che cosa sono le competenze d’impresa e come si differenziano dalle competenze delle persone? Perché le competenze d’impresa sono cosi’ importanti? Perché la Commissione Europea ha proclamato il 2023 l’anno delle competenze? Queste tre domande vogliono guidare una riflessione per le piccole e medie...
Alla presenza del sindaco Beppe Sala e dell’assessora Cappello si è svolta presso la Sala Alessi del Comune la cerimonia di firma del PATTO PER IL LAVORO tra il Comune di Milano e le associazioni artigiane, tra cui CNA Milano. Il direttore di ECIPA Lombardia ha partecipato al dibattito sulla...
di Paolo Giacon | Direttore paologiacon@ecipalombardia.it A seguito dell’annuncio di Ursula von der Layern nel settembre 2022, sta prendendo forma l’Anno Europeo delle Competenze, grazie ad una proposta di risoluzione avanzata dalla Commissione al Parlamento e al Consiglio Europeo. Vediamo insieme di che cosa si tratta. La Commissione parte da...
di Paolo Giacon | Direttore paologiacon@ecipalombardia.it A giorni si insedierà il nuovo Governo del nostro Paese, a seguito delle elezioni politiche del settembre 2022. Sono diverse ed urgenti le emergenze che in in primis il presidente del consiglio e in seconda battuta, i nuovi ministri si troveranno ad affrontare. Alcune...
Contro la recessione, qual è la via italiana alla ripresa? Come costruire insieme un modello economico integrale di sviluppo per le nostre comunità? Come deve agire l’imprenditore manager nell’economia dell’incertezza? Quali lezioni arrivano dal passato e quali invece gli orizzonti di futuro per il 2023? Ne parleremo insieme in un...
Nell’ambito della manifestazione Visioni dal Mondo, il giorno Sabato 17 Settembre alle ore 12.00 presso il Teatro Litta a Milano, CNA Cinema e Audiovisivo Milano e Lombardia e ECIPA Lombardia hanno sottoscritto la CARTA DI COMPORTAMENTO ETICO per il settore audiovisivo, lo strumento di prevenzione creato e adottato dall’associazione Women…
di Paolo Giacon | Direttore paologiacon@ecipalombardia.it Anche quest’anno in occasione della ripresa delle attività formative dopo la pausa estiva vogliamo proporre un’analisi dei principali cambiamenti che stanno coinvolgendo il settore della formazione continua, strumento vitale per le piccole e medie imprese lombarde. Lo facciamo a partire dallo tsunami covid, dalle...
Siamo molto felici di annunciare che, nell’ambito del prestigioso festival Visioni dal Mondo, CNA Cinema e Audiovisivo Milano e Lombardia e ECIPA Lombardia sottoscriveranno la Carta di comportamento etico per il settore audiovisivo, lo strumento di prevenzione creato e adottato dall’associazione Women in Film, Television & Media Italia, ma disponibile…
In occasione dell’inaugurazione della Milano Design Week/Salone del Mobile CNA Formazione – ECIPA Lombardia ha promosso un momento di approfondimento sulle sfide del cambiamento con l’intervista al suo presidente Maria Teresa Azzola. Presidente Azzola, dopo due anni di stop e di incertezza Milano torna ad essere la capitale mondiale del...
Si è svolta ieri, Mercoledì 17 Novembre, a Milano, presso la sede regionale di CNA l’inaugurazione del primo ciclo di corsi dell’Alta Scuola della Serialità Cinetelevisiva promossa da CNA Cinema Audiovisivo della Lombardia e da CNA Formazione – Ecipa Lombardia, ente di formazione accreditato da Regione Lombardia. Sceneggiature per la…
Il giorno 7 Settembre 2021 è stato siglato un accordo tra CNA Lombardia, l’ente di formazione Ecipa Lombardia, e MADE Competence Center per l’Industria 4.0, volto a costruire percorsi formativi a favore della digitalizzazione delle micro e piccole imprese del territorio. L’iniziativa punta a finanziare questa formazione con le risorse…
Ottimo risultato per l’Area Progettazione di Ecipa Lombardia – CNA Formazione! Alla scadenza dello scorso 2 Marzo sono stati presentati da Ecipa Lombardia 10 progetti sulla Linea 1 di Fondartigianato, dedicata alla formazione per lo sviluppo territoriale e settoriale finalizzata principalmente a favorire lo sviluppo di nuove e migliori competenze…
Lunedì mattina il nostro direttore Paolo Giacon ha partecipato a nome di Ecipa Lombardia – CNA Formazione al convegno regionale di Fondartigianato. Il convegno è stato aperto dall’imprenditore Giovanni Bozzini, presidente di ELBA e presidente di CNA Cremona. Al dibattito ha preso parte anche Maurizio Negrini di CNA Lombardia, responsabile…
In un batter d’occhio, o quasi, i processi della formazione professionale sono stati interamente digitalizzati: erogazione, gestione amministrativa, rendicontazione, ispezioni, registrazioni. E d’improvviso aule, videoproiettori, corridoi, sedie e le vecchie cattedre dei docenti sembrano oggetti di un tempo passato. Alla vigilia della ripartenza della formazione pluriaziendale in presenza, è opportuno…
Grandi novità con il decreto-legge n. 52 del 22 aprile 2021 e il decreto-legge n. 65 del 18 maggio 2021: dal 1° luglio sarà nuovamente possibile organizzare corsi di formazione pubblici e privati in presenza! Lo scorso 20 Maggio sono state pubblicate le Linee guida per la ripresa delle attività…
Congratulazioni, da parte di tutto il team ECIPA, alla nostra Presidente Maria Teresa Azzola per la prestigiosa nomina a consigliere di amministrazione della Fondazione GAMeC! Maria Teresa, designer e arredatrice di successo, oltre a ricoprire incarichi importanti all’interno del sistema CNA e della rappresentanza imprenditoriale e ad essere presidente dell’Associazione…
Tutto lo staff di ECIPA Lombardia – CNA Formazione vi augura Buona estate ! I nostri uffici saranno chiusi dal 7 agosto al 31 agosto 2020 compresi
Nei giorni scorsi ci ha lasciato Alessandra Bassan. Sandra ha voluto con grande determinazione la creazione di ECIPA LOMBARDIA e ne è stata la direttrice per un decennio, dal 1988 al 1997, per poi ricoprire incarichi importanti nella CNA. Mente geniale e creativa, sapeva cogliere al volo ogni opportunità per…